da dadoEnnaora@admin | Dic 25, 2018 | Attualità, Beni Culturali, Cartellino Rosso, Cronaca, Cultura, Inchieste, Interviste, L'altro-parlante, L'Ora buona, La Paisana, MediterraneOra, Musica, News, Oggi è, Politica, Psicologia, Pubblicità, Rubriche, Satira, Sezioni, Spettacoli, Sport, Uncategorized
La redazione e il direttore di Enna Ora vi augurano un sereno Natale. Le più importanti news del nostro territorio ritornano domani.
da dadoEnnaora@admin | Ago 10, 2018 | Attualità, Beni Culturali, Cartellino Rosso, Cronaca, Cultura, Due minuti di arte e parole, Inchieste, Interviste, L'altro-parlante, L'Ora buona, La Paisana, MediterraneOra, Musica, News, Oggi è, Politica, Profili di Donna, Psicologia, Pubblicità, Rubriche, Satira, Sezioni, Spettacoli, Sport, Uncategorized
Sono sempre stato diffidente nei confronti del web. Ho sempre giudicato il cyberspazio un universo effimero, ingovernabile e illusorio. E in un certo senso ne sono convinto pure oggi. È uno spazio virtuale dove campeggiano avvoltoi, arrivisti, capre e apprendisti...
da Redazione | Gen 12, 2018 | Beni Culturali, L'altro-parlante
[da Enna Press dell’11 gennaio] “Cose, cose che non lo sa nessuno” è l’efficace motto in sicilian-cantando, che un isolano può usare esaustivamente per descrivere la bellezza delle cose-patrimonio che detiene l’isola. Ma di questa bellezza “che non lo sa...
da dadoEnnaora@admin | Dic 22, 2017 | Attualità, Beni Culturali, Cultura, L'altro-parlante
Si sono incontrati a Catania, al V Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) organizzato insieme all’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA), Antonino Colajanni, tra i volti principali...
da Redazione | Ott 16, 2017 | L'altro-parlante
Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, nota per i Sassi, patrimonio demo-etno-antropologico, oggi è una tra le principali mete di turismo, posizionamento ottenuto anche in seguito al riconoscimento europeo e dell’UNESCO che hanno portato tra le conseguenze, un...
da Redazione | Ago 20, 2017 | L'altro-parlante, News
Caro Marxiano, resta lì dove sei. Qui non c’è niente da mangiare e da bere, specialmente niente da pensare. La dialettica marxista tu mi insegni si svolge così: a una tesi si contrappone un’antitesi e si raggiunge la sintesi. Questa è la base, ma non intendo...