Il Pm Nino Di Matteo, magistrato della Procura di Palermo da sempre impegnato nel contrasto di Cosa Nostra, tanto da essere finito nel mirino dell’organizzazione criminale, e oggetto di pesantissime minacce di morte dall’ex numero uno di Cosa Nostra Totò Riina, ha incontrato stamattina circa quattrocento studenti e studentesse del liceo classico di Nicosia, Istituto d’Istruzione secondaria Fratelli Testa. Introdotto dal preside della scuola, Josè Chiavetta, il magistrato antimafia ha parlato a 360 gradi ai ragazzi, prima di rispondere alle loro domande. Assieme a loro, sono intervenuti il Colonnello Paolo Puntel, Comandante provinciale dei Carabinieri, e il Capitano Marco Montemagno, Comandante della Compagnia di Nicosia.
Un tema che ha suscitato molto l’attenzione dei giovani nel pubblico è stato quello relativo ai rapporti tra mafia e politica, che Di Matteo ha trattato (nel file video che segue, pubblicato su YouTube e gentilmente concesso a EnnaOra da Josè Trovato) citando sentenze passate in giudicato, ma anche casi più recenti e, per certi aspetti, ancora aperti.