
“Prodigi”: 600 volontari siciliani si formano per rispondere alle emergenze con le nuove tecnologie
ENNA - È partito questa mattina a Enna il progetto “Prodigi” che coinvolgerà 600 volontari delle associazioni Anpas Sicilia, che è anche capofila, la Federazione Misericordie Sicilia, l’associazione Vigili del Fuoco in congedo e il Dipartimento della Protezione civile...
Legalità e memoria al Liceo Fratelli Testa di Nicosia: una giornata per ricordare la strage di Capaci
di Adelina Cavaleri NICOSIA - Oggi il Liceo Classico "Fratelli Testa" di Nicosia ha vissuto una giornata intensa e ricca di significato, interamente dedicata alla memoria delle vittime della strage di Capaci, alla vigilia del 23 maggio. L’aula magna dell’istituto ha...
Piazza Armerina, Terzo posto ai campionati italiani di biliardo per Antonio Catalano
di Martina Bascetta
Lutto a Leonforte, è morto a 100 anni il barone Santangelo
di José Trovato LEONFORTE - Si è spento oggi, primo maggio, a Leonforte Tano Santangelo (nella foto, postata su Facebook dal Circolo di Compagnia). Avrebbe compiuto nel prossimo luglio 101 anni. Conosciuto e apprezzato nella sua città, in provincia e in tutta l'Isola,...
Il Piano distrettuale “Dopo di Noi” validato dalla Regione: avvio dei progetti a Piazza Armerina
Piazza Armerina – Con grande soddisfazione, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Piazza Armerina, Dott.Giuseppe Capizzi, annuncia che il Piano Distrettuale “Dopo di Noi” è stato validato dalla Regione. Nell'ambito di una missione a Palermo, lunedì scorso,...
Piazza Armerina, disco verde al rendiconto: passi avanti verso il bilancio riequilibrato
PIAZZA ARMERINA – Disco verde in giunta comunale al rendiconto della gestione per l’anno 2020. Il Comune di Piazza Armerina procede nella direzione di risanamento concordato con il ministero dell’Interno per l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato. La...
La sentenza sull’omicidio di Giulia Cecchettin: davvero non c’è crudeltà?
di Luana Ninfosi Per i giudici nella sentenza inflitta a Filippo Turetta non c’è “crudeltà”. Rimango basita sempre di più, nonostante la cronaca ci mostri e ci dia notizie di un escalation nei confronti delle donne (prevalentemente delle ragazze, morte ammazzate da ex...
Leonforte, il medico di Lampedusa emoziona i ragazzi del Medi: “I migranti sono persone, non numeri”
LEONFORTE. Si è svolto nell'auditorium dell'Istituto d'istruzione secondaria Medi Vaccalluzzo di Leonforte, un incontro definito dai ragazzi "straordinario", fortemente voluto dai rappresentanti d’Istituto, con la partecipazione di Pietro Bartolo, il medico di...
Leonforte, iniziati i lavori per il nuovo asilo nido: sorgerà nell’ex macello
LEONFORTE - A Leonforte, sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido al posto dell’ex mattatoio. Il progetto, che segna un passo importante verso il miglioramento dei servizi educativi per le famiglie locali, è stato annunciato con entusiasmo dal...
Enna, gli avvocati dicono no alla soppressione della Corte di Giustizia Tributaria
ENNA - La Camera degli Avvocati Tributaristi di Enna unitamente allOrdine degli Avvocati di Enna, allOrdine dei Commercialisti ed allOrdine dei Consulenti del lavoro di Enna ritengono inaccettabile il primo elaborato del MEF Ministero dellEconomia e Finanze che...

Nissoria celebra “Prima del Premio” la parola viva tra memoria, musica e tradizione orale
di Adelina Cavaleri
III^ EDIZIONE DELLO “YOGA DAY FESTIVAL – IL FESTIVAL DELLE DISCIPLINE OLISTICHE”
di Adelina Cavaleri
EDILIZIA. DURC. Verifica della Regolarità Contributiva e Nuove Funzionalità INPS di VeRA
La verifica della regolarità contributiva, comunemente nota come DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), rappresenta un adempimento fondamentale sia per le imprese che per i professionisti, poiché attesta la correttezza del versamento dei contributi...
Cecilia Sala arrestata: perché la voce delle donne fa così paura?
di Ylenia Pia Valguarnera
Sanzioni antiriciclaggio. Limitazioni circa l’uso del denaro contante.
La limitazione circa l’uso del denaro contante. In questo articolo parliamo di: Le sanzioni antiriciclaggio previste dalla norma. Riepilogo delle variazioni intervenute circa l’uso del contante. Sanzioni per la violazione dell’obbligo di segnalazione circa i limiti di...
Sanzioni antiriciclaggio negli studi professionali.
Sanzioni antiriciclaggio negli studi professionali.
Sanzioni per pagamento in contanti oltre la soglia massima di legge.
La materia riguardante l’antiriciclaggio è sempre attuale, in quanto le sanzioni irrogate dagli organi preposti sono decisamente “importanti”.
L’accesso al porto di Giulianova diventa digitale
Di Adelina Cavaleri
Cos’è il testamento solidale.
Cos’è il testamento solidale La cultura nel voler affrontare temi che attengono alle proprie volontà testamentarie, anche per motivi di scaramanzia, è ancora poco diffusa nel nostro Paese. Basti pensare, ad esempio, che circa il 10% dei cittadini del Belpaese decide...
Il problema delle pensioni
Quella relativa alle pensioni è una questione che da sempre interessa le persone e le autorità di Governo, si tratta infatti di un problema comune e di difficile soluzione in quanto sono contrapposti dilemmi di natura divergente. Da una parte i lavoratori, che...

Fratelli d’Italia, il nuovo coordinatore cittadino è il dottore Giovanni Bologna, primario a Enna
PIAZZA ARMERINA – E' il dottore Giovanni Bologna il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia. La sua elezione è avvenuta nell'ambito del congresso cittadino del partito della premiere Meloni, che si è svolto in città alla presenza dei massimi esponenti del...
Nicosia, la nota di AVS Europa Verde: “La città merita un centrosinistra unito”
di Adelina Cavaleri
Enna, Fratelli d’Italia conquista un seggio in consiglio. Cammarata agli alleati: “Ora basta ambiguità”
ENNA - "Fratelli d'italia con il 13,41% conquista un seggio al consiglio provinciale. Dato importante che attesta il lavoro della classe dirigente volto al radicamento sul territorio. Sindaci e consiglieri candidati per spirito di servizio, di sostegno fermo e leale...
Enna, s’inaugura domani la sede provinciale di Fratelli d’Italia in via Kamut 6
ENNA – Domani, venerdì 7 marzo alle 19.30, si svolgerà l’inaugurazione della sede provinciale di Fratelli d’Italia in via Kamut 6 a Enna. Lo ha reso noto il presidente provinciale del partito, Nino Cammarata, avvocato e sindaco di Piazza Armerina. L'evento che si...
Ex Provincia. Si eleggono i presidenti. Tutti i primi rumors sui candidati
di Paolo Di Marco ENNA - Domenica 27 aprile i consiglieri e i sindaci dell'Ennese sono chiamati ad eleggere, dopo anni e anni di commissariamento, il presidente del Libero consorzio dei comunio ex Provincia. I movimenti fra i due schieramenti, centrodestra e...
Leonforte, Fratelli d’Italia: Valeria Mazzola è la nuova coordinatrice cittadina
LEONFORTE - Grande affluenza e partecipazione al congresso di Fratelli d’Italia che si è svolto ieri a Leonforte, nella storica sala del Circolo di compagnia. L'evento ha visto la presenza di numerosi tesserati e simpatizzanti del partito, oltre a importanti esponenti...
Enna, venerdì 14 il Congresso comunale di Fratelli d’Italia
ENNA - Si svolgerà venerdì 14 febbraio 2025 il congresso comunale di Fratelli d'Italia a Enna, un incontro importante per il partito e per "tutti gli interessati", annunciano dalla presidenza provinciale, "alla politica regionale e nazionale". L'evento avrà luogo alle...
Comune di Enna, la Dc entra in giunta
di Paolo Di Marco
Fratelli d’Italia: Boris Marchì è il nuovo coordinatore a Barrafranca, Rosario Patti a Nissoria
BARRAFRANCA – Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato il congresso di Fratelli d’Italia a Barrafranca, che ha visto una numerosa presenza di tesserati, simpatizzanti e rappresentanti politici. La sala Monsignor Cravotta, gremita di cittadini, ha...
Fratelli d’Italia, prosegue l’attività congressuale nell’Ennese: ecco i primi responsabili dei circoli
ENNA - La fase congressuale di Fratelli d’Italia prosegue con grande slancio in provincia di Enna, sotto la guida del presidente provinciale Nino Cammarata. I circoli del partito stanno vivendo un momento di rinnovamento, con nuove nomine che testimoniano l’impegno e...

Sperlinga, in arrivo oltre 150 mila euro di fondi per viabilità e servizi comunali
SPERLINGA - Due importanti finanziamenti in arrivo per Sperlinga grazie al Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT). A darne notizia è il sindaco Giuseppe Cuccì, che in un post pubblicato sui social ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Agira è sempre allarme inquinamento acustico. Lo afferma il Movimento Liberi per Agire
AGIRA - Con un documento fatto circolare sui social e tramite il più classico metodo del volantinaggio cartaceo per le vie della città, il neonato movimento civico agirino "Liberi per Agire" pone l’accento su una problematica che imperversa ormai da anni nella terra...
Ad Assoro un percorso di trekking urbano per ogni età: è anche a “misura di bambino”
ASSORO - Assoro si arricchisce di un nuovo itinerario di trekking urbano. È un percorso ideato per tutti, anche per i più piccini, nato da un progetto del professore Dino Bonfiglio, docente di educazione fisica e appassionato promotore dello sport all’aria aperta....
Leonforte si mobilita contro il genocidio dei palestinesi a Gaza
LEONFORTE - "Questa mattina a Leonforte, come istituzioni e società civile tutta, abbiamo voluto dire a viso aperto che quanto sta accadendo a Gaza non è più sopportabile". Così il vicesindaco Adriano Licata, sui social, ha raccontato la manifestazione avvenuta oggi...
Agira, sorge un movimento apartitico che invoca alla riflessione e al dibattito pubblico: “Liberi per Agire”
AGIRA – “Questo movimento nasce dal bisogno crescente di esprimere le proprie opinioni. Sarò molto sincera: c'era un silenzio pressoché totale ormai ad Agira, la gente a volte sembra avere quasi paura di parlare. Il movimento intende dar voce a tutti. E io, in quanto...
Scuola e enogastronomia, al Federico II di Enna si chiude il ciclo di seminari del Consorzio della Carota di Ispica
ENNA - Si è concluso oggi, all’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna, il ciclo di seminari, a cui hanno partecipato circa 250 alunni, organizzati dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP e indirizzati agli operatori del settore del canale...
Tindari, Premi e successo di pubblico al “Teatro giovani” per il Da Vinci di Piazza Armerina
di Martina Bascetta Grande successo per l’IIS “Da Vinci” di Piazza Armerina alla XXII rassegna nazionale di teatro scolastico “Teatro Giovani” di Tindari. Simone Granato, studente dell’istituto piazzese è stato insignito del premio come migliore attore protagonista...
Disabili, famiglie e caregiver, Piazza Armerina: parte il progetto “Dopo di Noi”
PIAZZA ARMERINA – Il Comune ha dato avvio alle attività previste dal piano distrettuale “Dopo di Noi”, finanziato ai sensi della Legge 112 del 2016, volto a garantire percorsi di autonomia e supporto per persone con gravi disabilità, prive del sostegno familiare. Oggi...
Piccole e medie imprese, l’intelligenza artificiale un’opportunità ‘umanocentrica’
Rinascimento Digitale Umanocentrico: l’Intelligenza Artificiale opportunità per le PMI Siciliane. Ne parla Antonino Sapienza, presidente dell’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale (ESIDIA). “Voglio condividere una visione maturata nel...
Piazza Armerina, Capizzi replica alle opposizioni: “Tutte chiacchiere, noi lavoriamo seriamente al risanamento del Comune”
PIAZZA ARMERINA – “Da assessore al Bilancio mi impegno per garantire la stabilità finanziaria del Comune, fornendo informazioni chiare e accurate alla cittadinanza. Lo hanno fatto pure loro, magari a partire dal 2011/2012? Ricordo ai consiglieri di PD e M5S che il...


Iran, Meloni riunisce ministri e sente Netanyahu, Trump, Merz e von der Leyen
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi pomeriggio un vertice di governo convocato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per fare il punto sull’escalation in Medio Oriente, dopo l’attacco di Israele contro obiettivi militari e nucleari iraniani. Secondo quanto si...
Fisco, Salvini “Rottamazione cartelle e taglio Irpef stanno insieme”
RAPALLO (ITALPRESS) – La rottamazione della cartelle e la riduzione dell’Irpef “stanno insieme. La rottamazione con 120 rate senza sanzioni in 10 anni può portare nelle casse dello stato 30 miliardi. Una cosa accompagna l’altra”. Così il vicepremier e ministro delle...
Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
ROMA (ITALPRESS) – “Serve una Ue che trovi una sua voce forte per evitare l’escalation, si rischia un conflitto globale”. Lo afferma la segretaria Dem Elly Schlein a “Repubblica delle Idee”. “Al governo italiano abbiamo chiesto di assumere subito un’iniziativa...
Verstappen e Russell più veloci nelle libere in Canada, Leclerc a muro
MONTRE’AL (CANADA) (ITALPRESS) – In archivio la prima giornata in pista del Gran Premio del Canada, decimo appuntamento del Mondiale di F1. Max Verstappen, dopo il caos di Barcellona, è apparso subito centrato sul circuito Gilles-Villeneuve e si è preso la prima...
Iran, Tajani “Appello per vera de-escalation”
ROMA (ITALPRESS) – “Ho lanciato un appello affinché ci sia una vera e propria de-escalation. Israele continuerà a colpire ma con attacchi veramente mirati. Ho chiesto all’Iran di avere una reazione proporzionata agli attacchi subiti”. Così al Tg1 il vicepremier e...

Strategie fiscali in materia di beni culturali, esperti a confronto
AGRIGENTO (ITALPRESS) – La “leva fiscale” può diventare uno strumento di promozione e di valorizzazione della cultura: occorre una nuova “visione” dei beni culturali che li ponga al centro del processo crescita economica del territorio. In questo contesto anche la...
Commissione Antimafia Ars, Cracolici “Armi da guerra e traffico di droga le emergenze nel nisseno”
CALTANISSETTA (ITALPRESS) – “Un territorio dove prolifera il possesso di armi da guerra, aumentano le piazze di spaccio e continua l’attività estorsiva, ma dove, allo stesso tempo, ci sono primi segnali di reazione e passi avanti”: è quanto emerso dalla tappa a...
Dal 14 giugno al Teatro Massimo di Palermo Giselle nella nuova versione di Colau
PALERMO (ITALPRESS) – Giselle, il classico “balletto bianco” ottocentesco di Coralli e Perrot con le musiche di Adolphe-Charles Adam, torna al Teatro Massimo di Palermo da sabato 14 giugno alle 20:00 con una nuova versione creata da Jean-Sébastien Colau direttore del...
Il Conservatorio Toscanini a Expo Osaka, Savarino “Eccellenza siciliana”
OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – I talenti del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e Sciacca si sono esibiti oggi al Teatro Festival Station con “La Suite dei Templi per Osaka 2025”, rappresentando l’Italia come unica eccellenza Afam. L’evento, realizzato grazie al...
Italia-Tunisia, siglato accordo tra le Università di Palermo e Monastir
PALERMO (ITALPRESS) – A pochi mesi dalla visita a Palermo della vicepresidente dell’Université de Monastir, Leila Hmida Harzallah, si concretizza la collaborazione tra Italia e Tunisia finalizzata all’avvio di scambi accademici tra studenti, docenti e personale...