
Leonforte, interdittiva antimafia alla Tecnogestioni: il Comune attiva la revoca della convenzione per la gestione del campo sportivo
di Josè Trovato
Violenza di genere, con la settimana dedicata non si chiudono gli eventi organizzati dall’associazione Co.Tu.Le.Vi
E’ appena trascorsa la settimana dedicata alla lotta contro la violenza di genere ma non è finita l’emergenza che vede in Italia una donna uccisa al giorno. Lo sportello antiviolenza DIANA di Enna, dell'associazione CO.TU.LE.VI., è stato impegnato con i suoi operatori...
Leonforte. Il liceo classico si colloca al primo posto in Sicilia come scuola d’eccellenza.
Leonforte. Il liceo classico si colloca al primo posto in Sicilia come scuola d’eccellenza.
Valguarnera. Ass.ne Co.Tu.Le:Vi: “Noi dell’associazione sempre a difesa di chi è vittima di maltrattamenti”.
Valguarnera. Ass.ne Co.Tu.Le:Vi: “Noi dell’associazione sempre a difesa di chi è vittima di maltrattamenti”.
Valguarnera. Abbiamo raccolto le impressioni di alcune ragazze delle scuole per parlare di violenza di genere.
Valguarnera. Abbiamo raccolto le impressioni di alcune ragazze delle scuole per parlare di violenza di genere.
Valguarnera. Anche la scuola partecipa all’incontro promosso dal comune per parlare di violenza contro le donne.
Valguarnera. Anche la scuola partecipa all’incontro promosso dal comune per parlare di violenza contro le donne.
Valguarnera. Capogruppo Telaro: “Necessario inasprire l’ordinamento giuridico penitenziario per tentare di attenuare la violenza contro le donne”.
Valguarnera. Capogruppo Telaro: “Necessario inasprire l’ordinamento giuridico penitenziario per tentare di attenuare la violenza contro le donne”.
Valguarnera. Sindaco Draia’: “Con la violenza non si va da nessuna parte e ne abbiamo voluto parlare con le scuole della città”.
Valguarnera. Sindaco Draia’: “Con la violenza non si va da nessuna parte e ne abbiamo voluto parlare con le scuole della città”.
Carabinieri, la campagna “Non rimanere in silenzio” in occasione del 25 novembre
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non rimanere in silenzio” (video, foto e motion graphic), grazie alla...
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.

Leonforte. Il liceo classico si colloca al primo posto in Sicilia come scuola d’eccellenza.
Leonforte. Il liceo classico si colloca al primo posto in Sicilia come scuola d’eccellenza.
Valguarnera. Ass.ne Co.Tu.Le:Vi: “Noi dell’associazione sempre a difesa di chi è vittima di maltrattamenti”.
Valguarnera. Ass.ne Co.Tu.Le:Vi: “Noi dell’associazione sempre a difesa di chi è vittima di maltrattamenti”.
Valguarnera. Abbiamo raccolto le impressioni di alcune ragazze delle scuole per parlare di violenza di genere.
Valguarnera. Abbiamo raccolto le impressioni di alcune ragazze delle scuole per parlare di violenza di genere.
Valguarnera. Anche la scuola partecipa all’incontro promosso dal comune per parlare di violenza contro le donne.
Valguarnera. Anche la scuola partecipa all’incontro promosso dal comune per parlare di violenza contro le donne.
Valguarnera. Capogruppo Telaro: “Necessario inasprire l’ordinamento giuridico penitenziario per tentare di attenuare la violenza contro le donne”.
Valguarnera. Capogruppo Telaro: “Necessario inasprire l’ordinamento giuridico penitenziario per tentare di attenuare la violenza contro le donne”.
Valguarnera. Sindaco Draia’: “Con la violenza non si va da nessuna parte e ne abbiamo voluto parlare con le scuole della città”.
Valguarnera. Sindaco Draia’: “Con la violenza non si va da nessuna parte e ne abbiamo voluto parlare con le scuole della città”.
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.
Leonforte. Col. Restuccia: “Siamo pronti a ricevere le vittime di violenza nelle nostre caserme con personale altamente qualificato”.
Clicca qui —> Leonforte. Col. Restuccia: "Siamo pronti a ricevere le vittime di violenza nelle nostre caserme con personale altamente qualificato".
Leonforte. Antonio Maria: “Con questo murales su idea della Fidapa, ho voluto dare il mio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne”.
Leonforte. Antonio Maria: “Con questo murales su idea della Fidapa, ho voluto dare il mio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne”.
Leonforte. Anche l’Università popolare partecipa alle attività della fidapa in difesa delle donne vittime di violenza.
Leonforte. Anche l’Università popolare partecipa alle attività della fidapa in difesa delle donne vittime di violenza.

I rimborsi ai comuni per i costi dell’immigrazione: bocciato l’ordine del giorno della deputata Stefania Marino (PD)
“Con la bocciatura di oggi dell’odg dell’On. Marino, che aveva come obiettivo quello di aumentare i finanziamenti destinati ai comuni in relazione ai costi sostenuti dagli stessi per far fronte all’accoglienza dei migranti, abbiamo dovuto, a malincuore assistere...
Il Congresso di Fratelli d’Italia, Nino Cammarata è stato eletto presidente provinciale di Enna
ENNA – Il sindaco di Piazza Armerina Nino Cammarata è il nuovo presidente provinciale di Fratelli d’Italia. La sua elezione alla guida provinciale del partito della Meloni è avvenuta ieri nell’ambito del congresso, che si è svolto all’Hotel Federico II di Enna. E...
Agira – Approvato il Bilancio Consolidato. Sindaco “Responsabili i Consiglieri presenti in aula”
Agira - E' stato approvato nel corso dell' ultimo Consiglio Comunale all' unanimità dei presenti il Bilancio Consolidato. Il Bilancio Consolidato ha lo scopo di “rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato...
Agira – Consigliere Manno “Siamo consiglieri comunali propositivi e costruttivi per il bene di Agira”
Agira - Sono quattro i punti all' ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale che si terra' lunedi 20 Novembre alle ore 19.30 presentati dai consiglieri, Luigi Manno capogruppo, Benedetta Casullo , Maria Gagliano di particolare interesse pubblico."Per il...
“La riforma costituzionale affidata ad una squallida oligarchia politica“
di Salvo La Porta
“Leonforte identitaria”, l’ex sindaco Carmelo Barbera tiene a battesimo la neonata associazione culturale
LEONFORTE - Nella serata di ieri, venerdì 3 novembre, si è svolta la prima assemblea della neo costituita Associazione Culturale "Leonforte Identitaria", presieduta dal già Sindaco di Leonforte Carmelo Barbera. Nel corso dell'incontro, molto partecipato da diversi...
Piazza Armerina, Fratelli d’Italia provinciale e regionale replica alle polemiche di una minoranza: “Noi al fianco della giunta di Cammarata”
PIAZZA ARMERINA – “Il partito è al fianco di Nino Cammarata e prende le distanze da polemiche futili tirate fuori per logiche che nulla hanno a che vedere con la politica e il buon governo che in questi anni ha portato al rilancio della città di Piazza Armerina”. Così...
Piazza Armerina, si dimette il vicesindaco Giovanni Bologna, Cammarata: “Grazie per ciò che ha fatto, lavoreremo assieme sui temi dell’associazionismo e della disabilità”
PIAZZA ARMERINA – “Questa mattina il dottore Giovanni Bologna ha rassegnato le proprie dimissioni, per indifferibili ragioni di carattere personale”. Lo ha reso noto il sindaco Nino Cammarata, il quale sottolinea che l’impegno del dottore Bologna, comunque, non...
Accorpamento istituti ennesi. Greco (PD) “Grazie al Governo Meloni, Enna sarà ancora più povera
ENNA - "Alla fine pare che il dimensionamento scolastico voluto dal Governo Meloni stia per colpire anche la nostra città". Inizia così una nota dell'ennese Marco Greco del PD. "Con molta probabilità dal prossimo anno il Liceo Scientifico Farinato verrà accorpato col...
Infrastrutture e territorio: l’evento organizzato da Fratelli d’Italia a Enna
“Infrastrutture e territorio, Enna e la sua centralità geografica. L’importanza di uno sviluppo economico del territorio attraverso il potenziamento delle reti stradali, ferroviarie e la creazione del Ponte sullo Stretto.” Questo è il titolo della tavola rotonda che...

Leonforte, due giovani scommettono sulle loro attività: da MedeART e Nemesis Computer nascono “I vasi di Medea”
di José Trovato
Confartigianato a Enna: formazione e sicurezza sono le priorità
Ieri, nei locali di Confartigianato Imprese Enna, si è svolto il quarto corso di formazione rivolto gli utilizzatori professionali di prodotti contenenti di-isocianati, classe di composti chimici pericolosi per la salute, di cui si fa un largo uso poiché contenuti in...
Villa Zagaria ospita i più piccoli per celebrare la giornata mondiale dell’ulivo Unesco
Ospiti d'eccezione a Villa Zagaria sono stati i bambini, accompagnati dai genitori, che si sono contaminati di biodiversità, scorrazzando curiosi tra i vialetti del campo di germoplasma alla scoperta delle diverse specie di ulivo. L'occasione è stata la giornata...
Regalbuto, ripulita la via d’accesso al lago Pozzillo dalla Provincia
REGALBUTO - Durante la stagione invernale il rischio idraulico causato da piogge è sempre dietro l'angolo e prevenirlo diventa un imperativo categorico per evitare danni e disagi alla circolazione veicolare. Nell'ambito della prevenzione rientra, infatti, l'attività...
Maltempo, a Enna la Protezione Civile (ECPC) rimuove gli alberi pericolanti
Dopo il maltempo degli scorsi giorni, con il vento che ha sferzato il capoluogo, sono tanti gli alberi danneggiati che rischiano di provocare danni a cose e persone. Così il sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha dato incarico ai volontari dell’Ente Corpo Protezione...
Sanità ennese, assunti due medici stranieri: sono un cubano e un argentino
I primi due medici stranieri, il dottor Adrian Gonzalez, cubano, e il dott. Francisco Crivelli, argentino, hanno firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna alla presenza del Commissario Straordinario, dottor Francesco Iudica, del Direttore...
Edilizia scolastica, con il Pnrr avviati i cantieri nelle scuole provinciali per oltre 13 milioni di euro
Cronoprogramma rispettato per non perdere la grande opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati, infatti, contrattualizzati gli 8 progetti di edilizia scolastica per alcuni istituti provinciali per un importo complessivo che supera i 13...
Al centro di Leonforte arriva l’isola pedonale natalizia
LEONFORTE – Dal 16 dicembre al 7 gennaio piazza Quattro Novembre e piazza Carella, le aree del cosiddetto “chianu a scola”, saranno chiuse al traffico ogni sera dalle 18 alle 20. Sabato e nei festivi anche dalle 18 alle 23 e la domenica mattina dalle 10 alle 12,30. È...
Enna, al via il terzo ciclo di incontri dal titolo “Il mestiere dell’architetto”
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Enna organizza il terzo ciclo di seminari dal titolo “Il mestiere dell’architetto”, con il patrocinio del Comune di Enna, della Consulta Regionale degli Architetti P.P.C., del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. e della...
Enna, un corso per intervenire se un bambino rischia di soffocare
Le manovre per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e le informazioni sul tema sono state l’oggetto dell’incontro formativo realizzato con gli operatori in servizio presso l’Asilo Nido Comunale Biricoccolo ad Enna Bassa. L’iniziativa è parte integrante...

L’Inter replica alla Juve: Napoli battuto 3-0 al “Maradona”
NAPOLI (ITALPRESS) – Vittoria larga dell’Inter, che batte per 3-0 il Napoli e si riprende la testa della classifica scavalcando la Juventus, vincente 2-1 a Monza. Azzurri che, a dispetto del risultato, hanno condotto una partita di livello, specialmente nel primo...
La Roma vince 2-1 in rimonta sul campo del Sassuolo
SASSUOLO (ITALPRESS) – La Roma batte in rimonta 2-1 il Sassuolo, costretto in 10 uomini dal 63′ per rosso diretto ai danni di Boloca, e torna a vincere in trasferta. Al Mapei Stadium un rigore trasformato da Dybala e un tiro di Kristensen deviato in rete da Tressoldi...
Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi
ROMA (ITALPRESS) – Il caporale dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu (20 anni) in sella ad Ultos (baio italiano di 10 anni) ha vinto il Grand Prix-Fei Longines-Regione Siciliana, gran finale della 38ma Coppa degli Assi, svoltasi al campo ostacoli “La Favorita”...
Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′
UDINE (ITALPRESS) – Finisce con un pirotecnico 3-3 la sfida andata in scena al “Bluenergy Stadium” tra Udinese e Verona. Gara bella, piena di emozioni e sicuramente non adatta per i deboli di cuore. L’inizio della sfida è lento e compassato ma al 16′, alla prima...
La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai
FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina sconfigge con un rotondo 3-0 la Salernitana e rilancia a pieno titolo le proprie ambizioni europee. Troppa la differenza di cifra tecnica fra i padroni di casa e i granata campani con quest’ultimi che hanno replicato, con un...

Pastore muore nel Palermitano, recuperato dal Soccorso alpino
PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle...
Start-up catanese vice la finale regionale del “Premio Cambiamenti” Cna
PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite...
Contratto di servizio Amg, Scoma “È inadeguato”, Lagalla apre confronto
PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo pronti a tutelare AMG Energia in tutte le sedi opportune. Lo schema del nuovo contratto di servizio proposto dall’Amministrazione comunale non solo risulta del tutto inadeguato ai principi e alle regole che disciplinano le società in house...
Amato “Servono più risorse per medici, infermieri e organici”
PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni...
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli “Le persone al primo posto”
PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità...