di Adelina Cavaleri 

NICOSIA – Tra gusto e tradizione ha fatto tappa a Nicosia una manifestazione che sta attraversando tutta la Sicilia. Da nord a sud, da est a ovest, un fine settimana all’insegna della gastronomia e delle specialità locali. Gli organizzatori hanno coinvolto i produttori locali di aziende agroalimentari già affermate sul territorio. Nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”, ha visto coinvolti diversi enti che hanno collaborato tra loro per l’ottima riuscita dell’evento.
L’associazione cuochi Ennesi Provinciale presente e in prima linea, con il presidente Giuseppe Rinallo supportato dal presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani Rosario Sedita. Con il supporto di tantissimi chef, hanno presentato nelle due serate diversi piatti e degustazioni. Tantissimi i laboratori, le masterclass, i cooking show e le degustazioni.
Protagonisti chef rinomati come Antonella Galati, lady chef Veruska Bosketto, Alessandro Granata, Felice La Porta, Enrico Pantorno, Aurora Testa, Giuseppe Bono, Hermes Picone, Giuseppe Rosano, Tosca Piemonte, Giuseppe Costantino. Con le loro creazioni, si sono succeduti nelle due serate, dando vita a veri e propri capolavori.
A fare da supporto l’Onav Enna (Organismo Nazionale Assaggiatori di Vino), affiancato da Salvo Burrafato, esperto assaggiatore, che ha magistralmente abbinato dei vini alle preparazioni, così da dare un tocco di classe e spinta in più alle preparazioni. Due giorni quindi in cui Nicosia è stata protagonista indiscussa del territorio. Il risultato conferma che si possono valorizzare territorio e prodotti locali, collaborando con i maestri del settore.