Si svolgerà a Leonforte, domani mattina, la centosessantacinquesima edizione della Festa della Polizia. È una decisione – svolgere l’evento in una città della provincia e non nel capoluogo – presa dal Questore Antonino Pietro Romeo, nell’ambito del progetto di polizia “di prossimità”, che vuole operatori e investigatori sempre, e sempre più, tra la gente, seguendo il motto della Polizia di Stato “Esserci sempre”. Già l’anno scorso, va ricordato, la festa si spostò da Enna fino a Troina. Nel corso della manifestazione, domattina, saranno consegnati i riconoscimenti ai poliziotti che si sono particolarmente distinti nelle operazioni di servizio, in particolare per le loro indagini o per le attività che li hanno visti in prima linea nella lotta alla criminalità comune e organizzata. Saranno anche presenti numerosi alunni di scuole cittadine e della provincia, che con la loro presenza arricchiranno la cornice dell’evento. È c’è attesa, inoltre, anche per il discorso del Questore, la sua prima festa della polizia a Enna, lui che si è insediato nel capoluogo più alto d’Italia solo nella scorsa estate.

Articoli recenti
- “Liberi per Agire”, importante partecipazione al primo incontro pubblico: idee, proposte e confronto trasversale
- Piazza Armerina, Esmeralda Rizzo nominata presidente FAI
- L’esodo dei medici dall’ospedale di Piazza Armerina “a rischio”. L’assessore: “Un quadro drammatico”
- Sanità ennese, Luisa Lantieri attacca sul ridimensionamento del Chiello: “Aspre critiche”
- Dragotto “Mia moglie è indagata ma io non lo sono. Sbagliato coinvolgere me e Sicily by Car”

