Credo che si possa dire che un evento culturale abbia avuto successo quando a parteciparvi non sono stati solo gli addetti ai lavori ma le persone comuni, quelle che, magari, non hanno avuto la fortuna o la possibilità di leggere i Canti di Leopardi o di conoscere le opere di Caravaggio o di Guttuso, ma che se vi si trovano davanti si emozionano.
					
Articoli recenti
- Enna, Fratelli d’Italia: “Interventi per i territori bocciati da chi avrebbe dovuto sostenerli”
 - Leonforte, Assoro e Nissoria, appello dei sindaci: “Riabilitazione per disabili nel distretto di Agira”
 - Enna, Cgil e Uil: “Bocciato il piano di dimensionamento della scuola”
 - “Dalla Tradizione all’Innovazione, il ruolo dell’Al nella valorizzazione del Sud Italia”: l’importante convegno all’ARS targato ESIDIA
 - Piazza Armerina, presentato Anno Accademico 2025/26 all’Università Popolare
 

