Credo che si possa dire che un evento culturale abbia avuto successo quando a parteciparvi non sono stati solo gli addetti ai lavori ma le persone comuni, quelle che, magari, non hanno avuto la fortuna o la possibilità di leggere i Canti di Leopardi o di conoscere le opere di Caravaggio o di Guttuso, ma che se vi si trovano davanti si emozionano.

Articoli recenti
- Il Palermo Calcio partner del 401° Festino di Santa Rosalia
- Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
- Palermo, Festino di Santa Rosalia 401 dedicato alla bellezza. Lorefice “Invito a scuotere le coscienze”
- Governance Poll 2025, cresce il consenso dei siciliani per il presidente Schifani
- A Marettimo dal 14 al 19 luglio torna l’Italian Film Fest 2025

