Seconda edizione della Festa della Musica alla Casa Circondariale “Luigi Bodenza” di Enna. L’evento, che ha coniugato musica e solidarietà ha visto come protagonisti i detenuti e tanti ospiti esterni, tra i quali sua eccellenza il prefetto di Enna, Maria Rita Leonardi. Il ricavato della manifestazione, promossa dall’associazione di promozione sociale “Spiragli”, che opera ormai da anni presso la Casa Circondariale, é stato devoluto al Fondo indigenti del carcere. All’insegna della fratellanza e della musica, un gruppo di detenuti, guidati dall’attrice Patrizia Fazzi sulle musiche dei maestri Franco Barbarino e Stafano Termini, si sono esibiti in una performance, strappando gli applausi ai presenti. Con la colonna sonora del dj Franz Scavuzzo e grazie al partneriato, ormai consolidato con le associazioni di categoria, CNA, CIA e Confartigianato, é stato possibile realizzare un momento conviviale con prodotti del territorio messi a disposizione dagli associati mentre i vini e le bevande sono state offerte dal ristorante Lo Schiticchio e dall’enoteca Tommy’s Wine. La manifestazione, con intervista ed emozioni degli operatori del Carcere e degli stessi detenuti, filmata da Francesco Spampinato e Saverio Gravina di Bedda Radio, é stata diffusa attraverso il canale di you tube . ” È sempre un emozione proporre una iniziativa dentro il carcere che vede coinvolta la popolazione detenuta – dice Noemi Riccobene, presidente dell’associazione Spiragli – abbiamo lavorato fianco a fianco con l’instancabile Cettina Rampello, direttore dell’area Trattamentale del carcere che assieme a tutto il suo staff é stato prezioso per l’organizzazione dell’evento, che si é potuto realizzare grazie all’impegno di tutti i volontari di Spiragli ma, principalmente, grazie alla disponibilità del direttore del carcere Letizia Belleli e di tutto il personale di polizia penitenziaria, in testa il comandante Marco Pulejo” .

Articoli recenti
- Piazza Armerina, presentato Anno Accademico 2025/26 all’Università Popolare
- Leonforte si prepara alla 3ª Festa del Ragù di Cinghiale: sapori autentici e tradizione in piazza
- Pesca di Leonforte Igp, la star siciliana che cresce nel sacchetto vola negli Usa
- Dal ladro con il cappotto al ladro high-tech: il Louvre. Tra la belle époque e le motoseghe
- “Dalla Tradizione all’Innovazione: il ruolo dell’Al nella valorizzazione del Sud Italia”: sabato 25 il convegno a Palermo in Sala “La Torre”


