Indimenticabile esperienza solidale e formativa per alcuni studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Medi” di Leonforte, che si sono recati per una settimana a Londra con l’insegnante d’inglese Rosanna Venticinque per svolgere l’attività di alternanza scuola lavoro. I ragazzi sono stati impegnati nei “Charity shop”, negozi di beneficenza che devolvono il ricavato in favore della ricerca contro il cancro. Un’esperienza forte, che li ha aiutati, dialogando con clienti madre lingua, a perfezionare il loro inglese e a farli crescere professionalmente. “Questi negozi solidali erano collocati nelle zone in di Londra – raccontano gli studenti della quarta L, classe ad indirizzo linguistico – da Portobello Road a Covent Garden, siamo felici perché inseriremo quest’interessante attività nel nostro bagaglio formativo andando ad arricchire il nostro curriculum”. Gli studenti sono stati ospitati e ben accolti da varie famiglie londinesi, con cui si mantengono ancora in contatto: un rapporto che gli ha permesso di conoscere le abitudini e lo stile di vita anglo-sassone, che li ha fatti sentire come dei veri e propri cittadini inglesi. Cosi, ogni giorno, recandosi a lavoro e usufruendo dei mezzi pubblici della città, hanno acquisito maggiore sicurezza e responsabilità. “E’ stato inoltre entusiasmante visitare i luoghi caratteristici e suggestivi di Londra – aggiungono i liceali – London Eye, Big Ben, l’Abbazia di Westminster, Tower Bridge, British Museum ma anche le vie dello shopping, una su tutte la nota Oxford Street. “Un’esperienza da rifare”.

Articoli recenti
- Piazza Armerina, Capizzi replica alle opposizioni: “Tutte chiacchiere, noi lavoriamo seriamente al risanamento del Comune”
- SEO contro ADV: perché l’identità professionale si costruisce con la scrittura.
- Nicosia, la nota di AVS Europa Verde: “La città merita un centrosinistra unito”
- SEO contro ADV: chi vince nel personal branding per professionisti? La “trappola” del link “sponsorizzato”
- Le nuove sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio alla luce del d.lgs. n.90/2017.

