Reati in diminuzione ed emergenze globali, come le ondate migratorie e il traffico di droga, tutto sommato “sotto controllo”. Così Enna mantiene la quarta posizione nella classifica della sicurezza delle province d’Italia stilata dal Ministero degli Interni. Secondo i dati pubblicati dal Sole 24 Ore, che fanno riferimento al 2016, a Enna vengono commessi 2.268 reati ogni 100 mila abitanti, esattamente la metà rispetto alla media nazionale. Inoltre i crimini, negli ultimi dodici mesi, sono diminuiti ancora, del 7,06 per cento rispetto al 2015. E secondo il Questore di Enna Antonino Pietro Romeo, non vi sono dubbi: “I dati rispecchiano la situazione reale”. “Sono dati lusinghieri, sicuramente, che ci fanno piacere. Confermano il trend degli ultimi anni che vede Enna sempre tra le prime città in Italia dal punto di vista della sicurezza – afferma Romeo -. Ovviamente non è solo merito della Polizia di Stato, ma certamente il nostro impegno incide, nell’ambito delle linee guida del Prefetto e dell’opera della varie forze di polizia, che le traducono sul campo attraverso il loro quotidiano, appassionato e instancabile impegno”.

Articoli recenti
- Leonforte si prepara alla 3ª Festa del Ragù di Cinghiale: sapori autentici e tradizione in piazza
- Pesca di Leonforte Igp, la star siciliana che cresce nel sacchetto vola negli Usa
- Dal ladro con il cappotto al ladro high-tech: il Louvre. Tra la belle époque e le motoseghe
- “Dalla Tradizione all’Innovazione: il ruolo dell’Al nella valorizzazione del Sud Italia”: sabato 25 il convegno a Palermo in Sala “La Torre”
- Sanità a Piazza Armerina, Fdi, Udc e Mpa sollevano dubbi e chiedono chiarimenti al manager dell’Asp


