ENNA. Un’iniziativa che potrebbe trovare pareri favorevoli perché andrebbe a risolvere problemi di una certa difficoltà specie per quelli che non sono nelle condizioni di potersi trasferire senza difficoltà. È la “Radiologia domiciliare”, che potrebbe tornare utile per un certo tipo di accertamenti e che adesso esiste nelle province di Enna, Agrigento e Caltanissetta. L’idea nasce per rispondere efficacemente all’assistenza territoriale ed è rivolta ai pazienti che per varie patologie sono costretti a letto, impossibilitati a uscire da casa perché obesi, condizionati da macchinari salvavita, affetti da sclerosi laterali o terminali. “Il servizio- dichiara il dottore Vincenzo Grigoli Chimera – nasce con l’obiettivo primario di voler migliorare la qualità dell’assistenza e rispondere efficacemente con una organizzazione medica e tecnica ai bisogni dei pazienti”. I costi non sono eccessivi e sono abbastanza contenuti, considerando che si effettua l’esame radiografico, la trascrizione dell’esame su cd e la refertazione. Per effettuare l’esame si impiegano pochissimi minuti, con risultati tecnologicamente elevati e immediati. I macchinari sono per uso umano, testati e controllati periodicamente dal personale qualificato e autorizzato. Inoltre il servizio comprende l’invio del referto e delle immagini radiografiche, tramite posta elettronica, dell’esame appena eseguito al medico di famiglia o allo specialista in modo da ottenere l’immediata cura necessaria per guarire.

Articoli recenti
- L’esodo dei medici dall’ospedale di Piazza Armerina “a rischio”. L’assessore: “Un quadro drammatico”
- Sanità ennese, Luisa Lantieri attacca sul ridimensionamento del Chiello: “Aspre critiche”
- Dragotto “Mia moglie è indagata ma io non lo sono. Sbagliato coinvolgere me e Sicily by Car”
- Asp Siracusa, Runza nuovo direttore di radiodiagnostica all’ospedale Umberto I
- Scontro tra uno scuolabus e un’auto a Palermo, feriti 8 bambini

