Settantaquattro i partecipanti tra auto e moto, ma almeno un centinaio dietro i cancelli in attesa di essere ammessi, non avendo prenotato la loro partecipazione, ma gli organizzatori sono stati irremovibili. Questi i dati di un successo da parte dello Speeday che ha inaugurato la pista di Pergusa, grazie all’impegno organizzativo di Sicilia Motori di Dario Pennica e dell’Ente Autodromo, presieduto da Mario Sgro. Un vero successo che preve anche sviluppi futuri e lo testimoniano le dichiarazione dei protagonisti a cominciare dal senatore Enzo Gibiino del Club Ferrari tanto è vero che i “ferraristi” il 28 e 29 settembre ritorneranno in forze a Pergusa per una due giorni di prove e di turismo . La Sicilia appassionata di motorismo si è ripresentata a Pergusa con grande entusiasmo e questo potrebbe essere un dato importante e da tenere in considerazione per le attività del prossimo anno tutta . Il Paddock, i box, la Pit lane ed altri spazi sono stati pieni di piloti meccanici, giudici di gara, appassionati, direttore tecnici, in somma tutto quello che deve avere una manifestazione motoristica. Si è partiti con la parata, poi i turni di prove che hanno creato impegno ed entusiasmo. Il circuito di Pergusa può avere un futuro, può tornare ai fastigi degli anni ’80 ma bisogna saperlo gestire. La presenza di imprenditori di un certo livello (Comer Sud, Gruppo Arena sta a significare che il Circuito è appetibile anche come elemento pubblicitario, mentre il senatore Gibiino sollecita ad organizzare periodicamente delle manifestazioni per apprezzare le qualità de circuito ma anche la bellezza del luogo con la sua riserva naturale. Si è partiti bene ora bisogna lavorare per migliorare e dalla prossima settimana la Pirelli iniziare ad organizzare il suo laboratorio, anche questo un grande evento.

Articoli recenti
- Il Palermo Calcio partner del 401° Festino di Santa Rosalia
- Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
- Palermo, Festino di Santa Rosalia 401 dedicato alla bellezza. Lorefice “Invito a scuotere le coscienze”
- Governance Poll 2025, cresce il consenso dei siciliani per il presidente Schifani
- A Marettimo dal 14 al 19 luglio torna l’Italian Film Fest 2025

