Il Personale del Distaccamento Forestale di Enna, a seguito di accurate indagini di polizia giudiziaria, ha posto sotto sequestro due aree di 300 e 100 metri quadrati, situate lungo la strada provinciale numero 4, in prossimità di Valguarnera e precisamente nelle contrade Cafeci e Mandrascate. All’interno gli uomini della Forestale, coordinati dal dirigente ripartimentale, l’ingegnere Salvatore Bonsangue, sono stati rinvenuti cumuli sparsi di rifiuti speciali provenienti da attività di demolizione. Nel torrente che attraversa queste aree, inoltre, vi erano altre tipologie di rifiuti. Materiale di vario tipo è stato abbandonato nell’area nel tempo tanto da farne diventare una vera e propria discarica abusiva. Si è quindi proceduto agli accertamenti previsti anche attraverso una serie di controlli su alcuni cantieri di Valguarnera dove risultano attivi e dove sono in atto accertamenti al fine di identificare attraverso una comparazione del materiale eventuali compatibilità tra il materiale rinvenuto nella discarica abusiva e quello presente nei cantieri.

Articoli recenti
- Sette eventi in tre giorni: a San Giorgio al via i festeggiamenti per il patrono
- Grandi nomi della scena comica contemporanea senza parole a Enna per il Festival Internazionale Nouveau Clown
- A19 Palermo-Catania, Schifani individua i due nuovi sub commissari
- Schifani incontra l’Ad di Anas Gemme, accelerazione sui cantieri dell’A19
- Crosetto “In Sicilia addestrati piloti degli F35, primo luogo extra Stati Uniti”

