Ennaora2022
  • Home Page
  • Cronaca
  • Cultura
  • News
  • Notizie dall’Italia
  • Notizie dalla Sicilia
  • Politica
Seleziona una pagina

Tre anni di Forum delle Associazioni Familiari in Sicilia

da dadoEnnaora@admin | Apr 10, 2019 | Cultura, News, Politica

Si avvia a conclusione il mandato del Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni Familiari della Sicilia, eletto l’8 maggio 2016, che nell’ultimo triennio, con la Presidenza del dott. Dario Micalizio, ha avviato importanti processi di dialogo e collaborazione tra il mondo dell’associazionismo e le Istituzioni regionali e, attraverso il lavoro dei Forum provinciali, gli Enti Locali.
Il Forum regionale rappresenta 135 associazioni su tutto il territorio siciliano, che si occupano del benessere delle persone occupandosi della famiglia. Si tratta di associazioni che, nel rispetto della specificità di ciascuna, ma in unità di intenti sull’obiettivo comune, cercano soluzioni concrete alle questioni che le famiglie ogni giorno si trovano ad affrontare, dalla corresponsabilità educativa alla fiscalità, passando per i temi dell’affido e dell’adozione. Tutto è stato raccontato nel corso del I Festival Siciliano della Famiglia, tenutosi a Catania dal 28 giugno all’1 luglio 2018, nel quale sono stati coinvolti i Forum provinciali, il Forum nazionale, le associazioni, il mondo politico, le università siciliane, artisti, autorità civili ed ecclesiastiche, insieme ai rappresentanti delle altre confessioni religiose.
Nell’ultimo triennio, in particolare, il Forum, insieme alle associazioni AGE e AGESC, ha avviato in gran parte dei Comuni siciliani il progetto nazionale “Immischiati a scuola”, dedicato alla formazione dei genitori nella scuola per una nuova corresponsabilità educativa. Oggi, in tutta Italia, esiste una rete di genitori che ha riscoperto la bellezza di occuparsi del bene comune lavorando per la piena corresponsabilità educativa scuola-famiglia.
Le città di Caltanissetta e Leonforte sono state al centro del progetto “N.O.I. per il territorio”, realizzato dal Forum nazionale delle Associazioni Familiari in sette regioni italiane, tra le quali era presente la Sicilia. Obiettivo del progetto era valorizzare un territorio vicino alle esigenze delle famiglie attraverso la costruzione di progetti concreti per la conciliazione famiglia-lavoro e per il tempo libero. A Caltanissetta, i Family point hanno elaborato una proposta di conciliazione, mentre a Leonforte i giovanissimi Gaetano, Giovanni, Serafino, Giordano, Alessio e Carlo, guidati dal prof. Ignazio Vanadia, da Giuseppe Contino, appassionato studioso del pittore leonfortese Filippo Liardo,  e dal videomaker Alberto Maria hanno approfondito la conoscenza del territorio leonfortese, realizzando un itinerario turistico alternativo e attento alle esigenze delle famiglie. I materiali sono stati inseriti sul sito www.noiperilterritorio.it, con la realizzazione di un video sull’attività realizzata dal titolo “Leonforte, nessun’altra si chiama come te”.
Da gennaio, invece, anche in Sicilia ha avuto avvio il progetto #Dònáti, curato dalle associazioni Famiglie per l’Accoglienza e Comunità Papa Giovanni XXIII, che racconta in un modo inedito la bellezza dell’affido e dell’adozione, per sensibilizzare le famiglie e le istituzioni all’accoglienza.
Accogliendo le richieste di tanti Sindaci, il Forum nazionale propone un Corso di formazione sulle politiche familiari per dirigenti e amministratori locali, al quale, in Sicilia, hanno già aderito i Comuni di Assoro, Troina, Regalbuto, Catenanuova e Leonforte, ma destinato a diffondersi, data la sempre maggiore consapevolezza sulle conseguenze della denatalità, soprattutto in un territorio, come quello siciliano, che ha bisogno di investire sul benessere dei bambini e dei giovani per garantire il proprio futuro.
Accanto alle attività progettuali, che sono la vita quotidiana, c’è stata un’intensa attività istituzionale. La mission del Forum è proprio portare all’interno delle istituzioni i temi della famiglia. Per questo, ha partecipato ai diversi tavoli istituzionali organizzati dagli Assessorati regionali e ha incontrato rappresentanti politici e istituzionali nazionali e regionali di ogni appartenenza politica, avviando interlocuzioni che hanno come obiettivo il welfare familiare, nell’ottica della sussidiarietà e della solidarietà.
Da sabato 6 aprile 2019 si è aperta la nuova fase, con la nomina della Commissione elettorale da parte dei Soci del Forum siciliano, che porterà all’assemblea elettiva dell’8 giugno 2019, all’interno della seconda edizione del Festival siciliano della Famiglia, che si terrà a Catania dal 7 al 9 giugno prossimi e che metterà, ancora una volta, la bellezza della famiglia al centro del dibattito, ma anche dei momenti di festa e di spettacolo di cui il programma è ricco.

Articoli recenti

  • Nicosia, la nota di AVS Europa Verde: “La città merita un centrosinistra unito”
  • SEO contro ADV: chi vince nel personal branding per professionisti? La “trappola” del link “sponsorizzato”
  • Le nuove sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio alla luce del d.lgs. n.90/2017.
  • Lutto a Leonforte, è morto a 100 anni il barone Santangelo
  • Enna, Fratelli d’Italia conquista un seggio in consiglio. Cammarata agli alleati: “Ora basta ambiguità”
  • Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”
  • Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”
  • Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli”
  • Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra”
  • Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV
  • Schifani “Targa Florio è un orgoglio per la Sicilia e un simbolo di rinascita”
  • Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link
  • Salini “Presentato progetto a Regione Siciliana contro crisi idrica”
  • Aumento ore per 118 operatori sociosanitari di Villa Sofia-Cervello a Palermo
  • Policlinico Palermo, inaugurati 14 posti letto di terapia sub-intensiva
Associazione culturale “Officina” – Via Vitale 25 Gagliano – Cod. fiscale: 91057620865 – Iscrizione Registro Stampa c/o Tribunale di Enna n° 02/2016

Direttore Responsabile: Josè Trovato – E-mail: jtrovato79@gmail.com

Sviluppato da Davide Cameli Advertising Studio

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, memorizzando le tue preferenze e le tue visite. Se clicchi su "accetta" consenti all'uso di tutti i cookies. In alternativa puoi scegliere quali cookies installare cliccando su "Cookies Settings".
Cookie SettingsAccetto
Gestisci impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA