Si è svolta la premiazione locale del THINK TANK AWARD 2020 Young Ideas for Retail, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia ed Impresa di Catania, all’interno del corso di Channel Management, Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale, tenuto dalla Prof.ssa Maria Cristina Longo, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, presso l’Università degli Studi di Catania.  
Obiettivo delle due giornate è quello di selezionare 5 progetti sviluppati dagli studenti del corso di CM sul tema degli conceptstore innovativi da inviare alla Giuria di Esperti che parteciperanno alla 9° edizione del premio organizzato da GDOWEEK per selezionare i progetti di tutte le quattro sedi.
Nel totale sono 17 le proposte in competizione a Catania, ciascuna presentata da 5 studenti, sui temi del Green, Digital Retail, Food, Concept Retail, Luxury.
L’attività non solo è una parte importanti della materia su cui gli studenti saranno valutati ma grazie alla prof.ssa M. Cristina Longo , che ha coinvolto il mondo imprenditoriale,   rappresenta la concretizzazione  della terza missione dell’Università in aggiunta alle altre sue tradizionali della formazione e della ricerca.
Gli studenti hanno esposto i progetti alla presenza di una autorevole giuria la quale si è confrontata con gli stessi studenti elargendo consigli e best practices alimentando il dibattito sui temi affrontati dai vari progetti messi in campo!
La giuria locale è stata formata dalla stessa  Prof.ssa M. Cristina Longo, titolare dell’insegnamento, dalla Dott.ssa Maria Concetta Glorioso, Delegata per conto della Presidente Ornella Laneri a rappresentare l’AIDDA, da Dorina Randisi, Presidente della FIDAPA Leonforte e da professionisti, tecnici, imprenditori ed esperti in ambiti diversi del retail. In particolare, si tratta di (in ordine alfabetico):
– Nerina Basile –Azienda Delizie Libere Gluten Free e componente CdA Gruppo Glorioso SPA
– Sebastiano Bella –  Journalist Freelance
– Roberta Capizzi – socia AIDDA
– Clemente Cipresso – Giornalista Scientifico e Responsabile Imaging Preclinica CAPiR – Unict
– Enrico Deleo  – CTO Traction Management srl
– Giuliana Avila Di Stefano – Responsabile marketing e comunicazione, Antica Dolceria Rizza
– Maria Concetta Glorioso, Delegata AIDDA e Responsabile Ammistr. e Consigliere Delegato Gruppo Glorioso SPA 
– Francesco Messina – Partner Centocinquanta srl
– Iole Pavone – socia AIDDA
– Dorina Randisi – Presidente FIDAPA Leonforte
– Danilo Ronsivalle – Buyer presso Ergon Società consortile
– Luana Giovanna Spada – Direttrice Scuola VSM – Visual Studio Merchandising 
– Angela Tedeschi – Componente CdA Gruppo Glorioso
La conclusione dei lavori ha visto susseguirsi cinque team, che hanno presentato dei video a supporto della loro idea, un cortometraggio che rappresentava la loro business idea e le motivazioni per le quali scegliere il progetto migliore, non solo sul piano della creatività e innovatività degli concept store, ma anche sul piano della loro fattibilità economica.
A margine della premiazione, sono stati assegnati dei riconoscimenti al primo e al secondo gruppo, con delle targhe rispettivamente dalla AIDDA Sicilia – Associazione Imprenditrici e Dirigenti Donne d’Azienda e dalla FIDAPA Leonforte, con la presenza di Maria Concetta Glorioso, Delegata AIDDA Sicilia, Iole Pavone e Roberta Capizzi, socie AIDDA Sicilia, Dorina Randisi, Presidente FIDAPA Leonforte e Nerina Basile, socia FIDAPA Leonforte.
I due gruppi che si sono aggiudicati il primo e secondo gruppo sono nell’ordine:
Supernova Digital Bookspace (G. Farando Bellofiglio, R. Bheenick, R.R. Scalia, G. Montagno Bozzone, A. Porto), classificatosi al primo posto e Flow-Her (E. Di Mauro, G. Nicosia, S. Luminoso, S. Sangrigoli, M. Torrisi), secondo sul podio.
Un ringraziamento particolare va al Presidente Ornella Laneridell’AIDDA – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda che si è impegnata a fare presentare i cinque progetti selezionati alle Imprenditrici e Dirigenti Donne che aderiscono all’Associazione. Si prevede anche l’assegnazione di una borsa di ricerca all’idea avente maggiore potenzialità di sviluppo.