di Josè Trovato

Agira – Il sindaco di Agira Maria Greco ha nominato la dottoressa Cristina Valenti a presiedere il C.O.C., il Centro Operativo Comunale di protezione Civile. Nella determina  si fa riferimento al Regolamento Comunale di Protezione Civile approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 19.11.2004, ed in particolare l’art. 8 concernente il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) ove è previsto lo svolgimento delle attività di protezione civile durante lo stato di emergenza. 
Tecnicamente il sindaco ha emesso una determina, in cui si fa riferimento al fatto che la dottoressa Valenti “appare persona impegnata ed idonea ad esercitare le relative funzioni”. Cristina Valenti ricopre la carica di consigliere comunale. E’ un esponente dell’opposizione, ma in un momento di emergenza come quella provocata dalla diffusione del Coronavirus, le appartenenze politiche non contano nulla, rispetto alle reali disponibilità delle persone di dare una mano; e alle capacità indiscusse della dottoressa Valenti.
Per l’attuazione del Piano Comunale di Protezione Civile il Sindaco si avvale della struttura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.). 
La struttura è costituita con provvedimento formale nel quale sono indicati la sede, gli strumenti e i mezzi messi a disposizione dal Comune, le procedure di utilizzazione dei volontari, nonché le modalità di finanziamento dell’attività e di potenziamento della dotazione di attrezzature e mezzi. 
Il sindaco Greco, va ricordato, è in prima linea sin dall’inizio dell’emergenza. Ha chiesto e ottenuto che Agira fosse dichiarata “zona rossa”, tra i primissimi sindaci a presentare una richiesta del genere – immediatamente accolta dalla Regione – e ha operato costantemente per la sicurezza e la salute dei suoi concittadini. Sin dall’inizio, infine, ha costantemente e personalmente aggiornato i dati epidemiologici, senza ritardi nè omissioni, rivelandosi un encomiabile esempio di zelo e trasparenza.