Villarosa. “L’amministrazione di Villarosa perde l’ennesima occasione di usufruire di finanziamenti che porterebbero benefici culturali ed economici alla nostra comunità”. E’ il contenuto di un’interrogazione presentata dai consiglieri comunali di opposizione Lorena Pignato, Maurizio Abbate, Lorenzo Meli, Giuseppe Ippolito, Katia Rapè e Angelo Riccardo Zaffora, diretta al sindaco.
“La legge Realacci prevede un fondo di 160 milioni di euro per finanziare progetti di riqualificazione dei centri storici – scrivono i consiglieri -. Il comune di Villarosa non compare tra i comuni beneficiari di finanziamenti, eppure nell’Ennese hanno beneficiato di questi fondi ben otto comuni che potranno intervenire all’interno del loro territorio con interventi che variano a seconda del progetto presentato, ovvero riduzione del rischio idrogeologico, messa in sicurezza e riqualificazione delle infrastrutture stradali e degli edifici pubblici, riqualificazione di terreni o di edifici in stato di abbandono o degrado, recupero culturale e storico”.