Imbattuta, con 10 punti in 4 partite, frutto di 3 vittorie e 1 pareggio, conquistato nel weekend sul campo della squadra con cui condivide il primato, la Sciò Agira chiude il 2021 in testa al campionato di serie D femminile di calcio a 5.

Il 7-7 maturato domenica sull’erbetta di Agrigento contro la corazzata Akragas testimonia la statura delle bianconere capitanate da Balsamà, autrice di un gol e di una prestazione maiuscola.
La squadra allenata da mister Parisi ha saputo reagire al doppio svantaggio, chiudendo la prima frazione sotto di un gol (3-2) e tornando in campo con lucidità e voglia di riprendere in mano le redini del match.
Una ripresa avvincente, fatta di belle giocate e di continui capovolgimenti di fronte, ha visto le due squadre affrontarsi a suon di gol.
Le agirine sembravano addirittura aver concretizzato la rimonta, con le reti della bomber Agata Russo (autrice di un poker), Laura Provitina (doppietta) e Valeria Balsamà, trovandosi avanti di 2 gol a pochi minuti dal termine ma nel finale, con il portiere di movimento, un rigore di Vassallo e il pareggio in zona Cesarini di Raffaelli, l’Akragas di mister Piraneo ha acciuffato il pari.
Le due squadre chiudono il 2021 meritatamente in testa, a braccetto, con un punto di vantaggio sulle Leonesse White. Poi Mussomeli a quota 6, e in coabitazione, a 3 punti, Sommatino, Enna e Licata.
A guidare la classifica delle marcatrici, con 14 gol, Agata Russo (Sciò Agira) e Irene Brusca (Akragas), due delle atlete più talentuose di questo campionato di serie D.
“Dopo un avvio timido, le ragazze hanno tirato fuori il meglio, facendo girare palla, difendendo con compattezza, giocando di testa, sacrificandosi su ogni pallone e dando vita a una gara spettacolare – afferma l’allenatore della Sciò, Emanuele Parisi – sapevamo fosse una trasferta complicata, su una superficie diversa da quella in cui siamo abituati, di mattina, contro una squadra ben allestita quale l’Akragas, che in questo campionato, fin qui, aveva concesso davvero poco alle avversarie. E’ stata una prova di maturità, nel finale avremmo potuto portare a casa anche i 3 punti ma va benissimo così. Complimenti alle ragazze, andiamo alla sosta consapevoli delle nostre potenzialità ma serve continuare a lavorare con costanza per provare a continuare a recitare un ruolo da protagoniste in questo campionato”.
Al rientro dalla sosta, la Sciò Agira potrebbe ritrovare anche due delle giocatrici più rappresentative del futsal locale quali Concetta Bompiedi e Concetta Longo, entrambe lontane dai campi di gioco da diverso tempo per la rottura dei legamenti crociati.
Per le varie Balsamà, Liccardi, Gazzana, Tamburo, Dinolfo, Russo, Provitina, Ingarao, Lupica, Biondi e Cardaci una prima parte di stagione da incorniciare.