di Josè Trovato
Assoro. Medaglia d’onore alla memoria di Angelo Chirdo, il coraggioso militare assorino morto di stenti durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo essersi rifiutato di combattere per l’Esercito tedesco. Una storia di valore e d’onore, quella del militare assorino, insignito alla memoria per il suo esempio con un decreto del Presidente della Repubblica Mattarella.
Chirdo nacque ad Assoro l’11 Giugno 1917 e il 9 Settembre 1943, all’indomani dell’armistizio di Cassibile, si rifiutò di arruolarsi nelle fila dell’esercito tedesco. Per questa ragione fu catturato in Croazia, deportato e internato nei lager nazisti di Muhlberg e Torgau. Morto di fame e di stenti il 12 Maggio 1944 fu sepolto in territorio tedesco. Il suo corpo, a seguito di ricerche della famiglia, fu ritrovato, recuperato e trasferito in Italia ad Assoro nel 1971, dove tutt’ora riposa nella tomba di famiglia.
