Piazza Armerina. Vertice operativo tra il Comune di Piazza Armerina e i responsabili di hotel, b&b, agriturismi e strutture ricettive, in genere, della Città dei Mosaici, in vista del Forum mondiale della pace e della sicurezza, in programma tra meno di due mesi. Dopo gli incontri dei giorni scorsi con i vertici delle Forze Armate, venuti a studiare gli ultimi aspetti operativi di un evento che ha portata storica, adesso il Comune ha chiamato a raccolta tutti i responsabili delle strutture che ospiteranno, per alcuni giorni, cadetti di varie zone del mondo.

“Siamo consapevoli del fatto che il nostro comune non abbia strutture alberghiere enormi in grado di ospitare, in un unico hotel, varie centinaia di persone – spiega l’assessore al Turismo Ettore Messina –. Tuttavia con l’ospitalità diffusa di tutte le nostre strutture ricettive riusciremo a far fronte a questa ondata di visite senza alcun affanno. Si tratta di un impegno notevole per l’intera città, che al tempo stesso ha a disposizione un’importante opportunità e una risorsa immediata”.
La permanenza di centinaia di cadetti e di visitatori in giro per le strade del centro, ha fatto notare l’amministrazione del sindaco Nino Cammarata agli operatori economici, significano pernottamenti ma anche importanti chance per chi opera nel settore della ristorazione e per i bar. “Il nostro obiettivo ad ogni modo non si limita certo ai giorni del Forum – conclude il primo cittadino – perché ciò che cerchiamo di far capire sin dall’inizio del mandato ai nostri operatori è che lavoriamo per incrementare i flussi turistici e creare un interesse sulla nostra città d’arte. È una grande vetrina per la città e il punto di partenza che vedrà la nostra città protagonista da ogni punto di vista”.