LEONFORTE. Fioccano i premi per la Nuova Compagnia Teatrale Il Canovaccio di Leonforte alla XII rassegna di teatro amatoriale “Città di Alcamo”. Premio per la migliore compagnia e premio per la miglior regia a Sandro Rossino. “Due riconoscimenti che contano tanto per il percorso che stiamo facendo e vogliamo continuare a fare!
Grazie ai componenti di giuria per le splendide motivazioni, alla compagnia Piccolo Teatro di Alcamo, al direttore artistico Francesco Regina e a tutti gli amici ritrovati ieri tra cui i presidenti FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori Antonella Messina e Carmelo Pace”. Il riconoscimento è stato conferito dalla Compagnia Piccolo Teatro di Alcamo, presieduta da Felice Ciacio, con questa motivazione:
“Per la commedia “CIVITOTI IN PRETURA” di Nino Martoglio. Intorno a un tribunale improvvisato e dinanzi ad un Pretore lombardo, estraneo alla mentalità omertosa siciliana, al dialetto e alla conflittualità isolana tra popolo ed istituzioni, si raccoglie una umanità, popolare, variegata ma fusa insieme in un equilibrio armonico Quindici personaggi, tutti ben definiti e tutti in scena, animano coralmente lo spettacolo, mantenendo un ritmo sempre sostenuto ma mai confuso. A tratti, gli attori si trasformano, sul palco stesso, in musicisti danzatori della cultura e tradizione siciliana in un mix gradevolmente vivace e coinvolgente per il pubblico“.
Intanto la compagnia ha in programma un nuovo spettacolo a Leonforte, venerdì e sabato alle 19 e alle 22 nella Sala del “33” – Ipogeo dell’Oratorio del SS. Sacramento, via Teatro 3. Info e prenotazioni: +39 379 194 9918, Libreria Mecenate Leonforte C.so Umberto, 502. – Leonforte. Tel. 376 053 6203.
Questa la presentazione: “A volte non ne capiamo le parole, ma due danno titolo allo spettacolo che rappresenteremo: il lamentu riecheggia per le vie del paese per tutta la quaresima. Gli anziani prima, giovani amanti delle tradizioni ora narrano di suspira e bbuci con suoni cupi, tristi, che strappano le carni e sanno di terra, di lavoro, di fatica, e raccontano la più bella delle storie d’amore: quella di Gesù per l’umanità intera”.
” , sulle note dei Talè cu Sona ci racconta anche di questo con le parole dell’NCT Il canovaccio. Venite a scoprirlo con noi nella Sala del “33” – Ipogeo dell’Oratorio del SS. Sacramento, via Teatro 3 – Leonforte!