CATENANUOVA. Dopo una fulgida, lunga e brillante carriera, con ben 41 anni e tre mesi di servizio effettivo, è andato in pensione a 60 anni l’ispettore superiore Francesco Mondo, arruolatosi nel 1982 nella Polizia di Stato, a 19 anni. Già comandante della Polizia stradale nel Distaccamento di Catenanuova (la cui caserma, importante baluardo per la sicurezza, è intitolata a Pino Scravaglieri, il giovane poliziotto di Catenanuova ucciso a Roma dalle Brigate rosse nel 1987), per oltre 15 anni era stato in trincea a coordinare le pattuglie di poliziotti in servizio sull’autostrada A 19 Catania-Palermo, interessata da intenso traffico veicolare e da fenomeni di delinquenza e criminalità. Entrato giovanissimo nella Polizia come agente ausiliario, inanellando negli anni numerose e meritatissime promozioni, è riuscito a conseguire il grado di ispettore superiore.
Durante la consegna di una targa e una medaglia all’ispettore superiore Mondo, il primo dirigente del Commissariato della Polizia di Stato, Emanuele Tito Cicero, alla presenza di numerosi colleghi e colleghe, gli ha rivolto tanti apprezzamenti e congratulazioni per la sua proficua, seria ed eccellente attività svolta. Mondo è stato insignito con lode e di numerosi premi alla carriera e ha pure svolto, come responsabile, attività nei C.a.r.a. di Mineo, Crotone e Messina. Nelle referenze i suoi superiori gli hanno sempre assegnato massimi punteggi, senza mai riportare sanzioni disciplinari. Diverse decine i corsi di specializzazione e seminari di aggiornamenti da lui svolti nel corso degli anni nei settori della polizia giudiziaria, trasporto persone, merci e animali, deontologia, difesa nucleare/biologica/chimica/
Nicola Saccullo

La Sicilia 11.4.2023