di Luana Ninfosi 

BARRAFRANCA. Il 3 maggio e “U viaggiu a Santruscianniru” di Barrafranca. In questo giorno i fedeli, la Confraternita, con tanto di banda musicale, celebrano il Santo Patrono del paese.

La cerimonia inizia con la messa nella Chiesa di Maria SS. della Stella seguita dalla processione lungo la Via dei Santi dove la statua del Patrono viene spostata in una corsa in tre tempi nelle contrade contadine di Sotto Serra e Puntaterra per benedire i campi. Sant’Alessandro è ricordato sia da Papa che da martire e la sua statua è rappresentata con i simboli del pontefice sul trono papale.

Nella chiesa del paese sono custodite le reliquie del martire e durante la processione molti fedeli fanno donazioni al santo per invocare l’abbondanza del raccolto e si ripete anche la tradizione della donazione del pane, creato dai panifici Barresi, che raffigura varie parti del corpo a cui si attribuiscono le grazie ricevute.