Si è svolta a Calascibetta la prima edizione del BAMM Festival. Il BAMM è stata una giornata nel quale si è celebrata la creatività che c’è nel Bar, nell’arte, nella moda e nella musica. “Abbiamo cercato di celebrare, in una giornata di festa, tutto quello che c’è di bello e creativo in elementi che ad un occhio distratto sembrano slegati, ma in realtà sono fortemente connessi tra di loro – ha spiegato Ennio Campanaro, titolare di The Cocktail Experience – Grazie alla presenza di Giorgio Chiarello, per esempio, uno dei più famosi bartender a livello mondiale, abbiamo mostrato a chi è stato presente, come il Bar non sia soltanto versare dei liquidi in degli shaker ma è una vera e propria esperienze visiva che si può ottenere solo con anni di esercizio. Gli artisti presenti hanno avuto modo di mostrare la loro arte, in un contesto gioioso, all’aperto, lontani dal solito stereotipo dell’arte “in museo” e quindi in un contesto più gioviale, perché no, scanzonato. Grazie ad alcuni dei nostri sponsor c’è stato un piccolo défilé di moda che han visto coinvolti una trentina di ragazzi, ragazze e bambini. È stato presente un DJ set a cura di Madame Valerie che, insieme ai ragazzi dell’ensemble di Ambag, hanno intrattenuto, con la loro musica, chi ha partecipato alla serata.
“Per noi di Euroform il BAMM Festival è stata l’occasione per mostrare ancora una volta la nostra presenza sul territorio – ha dichiarato Cosimo Palermo, referente della sede Euroform di Enna – abbiamo diversi studenti a Calascibetta e continuiamo a sostenere che una scuola dei mestieri possa essere la scelta giusta per costruirsi un futuro. E per renderlo ancora più “realistico” abbiamo chiesto ad alcuni nostri alunni, Sharon Pilo, Raffaele Vitale e, il vincitore del nostro Contest Regionale con Federico Fashion Style, Michele Montalto di realizzare il make up e le acconciature di chi ha partecipato al défilé. Inoltre, alcuni referenti del settore informatico, in collaborazione con Claudio Longhitano di The Cocktail Experience e Roberto Ragusa che ha gestito la parte tecnica , hanno curato la parte social, la live on stage ed on line con alcune delle attrezzature che sono disponibili presso i nostri laboratori. “
“Credo che giornate come queste siano il modo migliore per spiegare ai ragazzi ed alle loro famiglie cos’è Euroform – ha spiegato Davide Cameli, responsabile della comunicazione delle sedi Euroform di Enna e Catania – la nostra scuola nasce con l’idea che il fare renda più semplice l’imparare. Per questo motivo alcuni dei nostri ragazzi si sono occupati del make up e delle acconciature e sempre per lo stesso motivo abbiamo portato alcune delle nostre attrezzature presenti in laboratorio, per dare un assaggio di quella che è la nostra scuola e l’esperienza degli studenti.” “Adesso ci riposeremo un po’ – ha concluso Cosimo Palermo – ma stiamo già pensando a come intervenire e cosa migliorare per la prossima edizione. Sicuramente quello da cui possiamo partire è la rete che si è creata tra diverse realtà come la nostra, la The Cocktail Experience, le aziende partner e le istituzioni locali che si sono mosse, in un unica direzione, per la riuscita dell’evento e per questo motivo, un ringraziamento particolare va al consigliere Carmen Bongiorno per il modo in cui si è spesa per la riuscita dell’evento e a Maria Liboria Soldano che ha presentato la serata.”