di Josè Trovato
LEONFORTE – Una festa di popolo, organizzata da privati – i tredici del gruppo Trinacria – e dal Comune, ovvero l’amministrazione di Leonforte presieduta da Piero Livolsi, che ha sposato l’iniziativa e dato un supporto logistico mettendo a disposizione, per esempio, piazza Quattro Novembre.
Per circa cinque ore e mezza sono stati distribuiti piatti di pasta con il ragù di cinghiale alle persone, diverse centinaia, venute allegramente a cenare con un menu insolito, ma all’insegna dei sapori autentici di questa terra. E allietati dalla musica della band di Nino Licata. “È andata benissimo – racconta Antonio Reitano, uno degli organizzatori -. Io sono stato impegnato tutto il tempo a cucinare, però ogni tanto uscivo e vedevo che c’era tantissima gente. Siamo davvero contenti per la partecipazione della gente”.
Ancora una volta, Leonforte ha dimostrato che le iniziative pubbliche funzionano, se coniugano associazionismo e volontariato, con il sostegno dell’ente pubblico. Ed è più o meno questo il concetto espresso dal vicesindaco Adriano Licata su Facebook: “Quando l’istituzione pubblica recepisce l’iniziativa privata e la perfetta collaborazione diventa una festa. Grazie Squadra Trinacria, grazie Leonforte!”.