Approvato ieri in Assemblea Regionale Siciliana un emendamento proposto dal Vice Presidente della Commissione Bilancio, on. Fabio Venezia, che prevede l’adeguamento ISTAT per i fruitori dei cantieri di servizio. Si tratta di un provvedimento che riguarda circa 900 soggetti delle province di Enna e Caltanissetta. L’indennità mensile percepita nonostante l’inflazione era ferma da più di 15 anni e in occasione della Finanziaria regionale, grazie ad un emendamento proposto dallo stesso Venezia e firmato dagli altri colleghi deputati ennesi e nisseni, erano stato stanziati un milione di euro. Sulla base di un primo calcolo effettuato, ogni soggetto fruitore dei cantieri di servizio avrà in media un aumento di circa 60 euro mensili, ma l’obiettivo per il 2024 è quello di aumentare ulteriormente l’indennità mensile e riconoscere più diritti a questa categoria di lavoratori che da troppi anni attende risposte dalla politica.

Articoli recenti
- Leonforte. Il liceo classico si colloca al primo posto in Sicilia come scuola d’eccellenza.
- Valguarnera. Ass.ne Co.Tu.Le:Vi: “Noi dell’associazione sempre a difesa di chi è vittima di maltrattamenti”.
- Valguarnera. Abbiamo raccolto le impressioni di alcune ragazze delle scuole per parlare di violenza di genere.
- Valguarnera. Anche la scuola partecipa all’incontro promosso dal comune per parlare di violenza contro le donne.
- Valguarnera. Capogruppo Telaro: “Necessario inasprire l’ordinamento giuridico penitenziario per tentare di attenuare la violenza contro le donne”.

