Sono iniziati il 21 novembre 2023 le finali per l’aggiudicazione del premio European Young chef Award 2023. Si disputano in Francia Torquet-Paris-Plage dove a rappresentare L’Italia c’è la Centuripina Alessia Fisichella, studentessa presso l’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe (EN) del Dirigente scolastico Serafino Lo Cascio, che accompagnata dal Prof. Giuseppe Rinallo, Presidente dell’Associazione Provinciale cuochi e pasticceri Ennesi, nonché consigliere regionale dell’Unione Cuochi Siciliani, hanno lavorato è presentato insieme dopo un lungo lavoro di ricerca e di squadra, il piatto a base di prodotti tipici del territorio ennese. Lo Chef Rinallo ha sapientemente guidato la ragazza fin dalle prime battute, con il vice presidente dell’associazione Cuochi, Filippo Realforte, e collaborato tutti insieme per ricercare le qualità che contenesse tutto il buono del territorio ennese, accostando colori, sapori e umori delle terre da cui provengono le materie prime che sono servite a realizzare questo capolavoro, che Alessia grazie al supporto dello chef ha presentato davanti una giuria prestigiosa come quella degli European Young chef Award.

Un piatto che racconta il nostro territorio quasi dimenticato dell’entroterra siciliano, la provincia ennese. Un piatto fatto con prodotti locali di piccole aziende, in cui i sapori magistralmente mescolati ripropongono la bellezza e la forza, gli odori e i profumi che solo questo territorio può regalarci. E soprattutto la volontà di far conoscere una realtà, molto spesso sottovalutata e poco ricercata, su cui accendere i riflettori è oltre che in impegno, anche una sfida per il territorio e tutto il comparto che ne segue.

Secondo Rinallo “queste sono attività importanti, anche di orientamento verso i giovani che vogliono intraprendere gli studi professionali statali alberghieri”. “Ma la vera formazione e crescita di grandi professionisti – sottolinea – parte dalle scuole statali con il diploma di cinque anni riconosciuto a livello internazionale. E questo è uno dei tanti eventi svolti con le diverse componenti e diversi attori; quindi, non frutto di improvvisazione. Per questo oggi più che mai bisogna coinvolgere i giovani senza inganni e scegliere scuole dove il risultato finale sia il diploma di Stato. Senza mezzi termini bisogna saper scegliere, essere guidati da noi tutori, guidare genitori e studenti a non incorrere in false speranze, e che si trovino fra qualche anno ad aver perso del tempo”.

Tornando al piatto presentato al concorso, tra gli ingredienti troviamo il formaggio Piacentino Ennese, la Fava di Leonforte, la Farina di semola di grani antichi siciliani di Catenanuova, un Guanciale di suino dei Nebrodi, il tutto condito con Olii EVO del territorio ennese, delle aziende Greco e Bauccio, a cui è stata accostata una birra che nasce nel territorio ennese, dal birrificio 24 Baroni di Nicosia. Agli European chef a Word Alessia si è classificata al quarto posto su 15 regioni europee. Un ottimo risultato per questa squadra composta dal prof. Rinallo e da Alessia Fisichella che hanno portato sapori e colori della nostra Sicilia, ad un concorso di spessore come quello degli European Young chef Award, ottenendo un eccellente risultato, supportati anche dai presidenti del DOS Massimo Todaro e da Pietro Pappalardo rappresentante ONAF, e per i contenuti digitali da Ilario Pittalà. Un risultato ottenuto sicuramente con sacrifico e abnegazione, sfiorando il podio.