di Adelina Cavaleri
ENNA – Si è svolto ieri un importante corso di Alta formazione a cura della FIC (Federazione Italiana Cuochi) alla presenza degli chef dell’Associazione Cuochi Ennesi e delle lady chef di Caltanissetta, e non solo, anche di professionisti provenienti anche da Siracusa. Il corso di formazione intitolato “Le basi della pasticceria, nozioni utili per le ristorazione”, rivolto a tutti gli chef dell’entroterra siciliano. Proprio per questo si è scelto Caltanissetta come punto di riferimento, per la realizzazione del corso.
E nell’elegante atmosfera tipica di una hall di hotel raffinato, Il Salotto di Alessandro Papa, che si è svolto questo corso di alta formazione, condotto dallo chef maestro Giuseppe Giuliano. E’ una delle maggiori personalità della Federazione Italiana cuochi a livello internazionale. Giudice di tante competizioni, come le olimpiadi di cucina e campionati nazionali. Il Maestro Giuseppe Giuliano ha intrattenuto i presenti con nozioni e suggerimenti utili alla realizzazione delle ricette base della pasticceria.
A coordinare l’evento, il presidente dell’associazione cuochi ennesi Giuseppe Rinallo, supportato dal vicepresidente Filippo Realforte, ed al presidente Salvatore Agnello di Caltanissetta, che nella scelta atipica della location, hanno reso il corso di formazione una sorta di chiacchierata amichevole, rendendola anche partecipata e gradevole.
Le competenze del Maestro Giuseppe Giuliano hanno infine indirizzato gli chef verso un viaggio tra sapori e conoscenze, di un conciso quanto complesso mondo, che è quello della pasticceria. Dove le basi giocano un ruolo fondamentale, che può essere stravolto apportando le giuste calibrature, bilanciando e dosando con parsimonia e un pizzico di estro creativo, per rendere il classico, uno scrigno dove vengono racchiusi gli elementi preziosi della cucina e della pasticceria di base. Insomma una giornata all’insegna della formazione, ma senza la pesantezza della formalità.