di Martina Bascetta
PIAZZA ARMERINA – Iniziati i solenni festeggiamenti in onore di Maria S.s. delle Vittorie. Quindici giorni, dal 31 luglio al 14 agosto, dedicati alla preghiera mattutina per preparare i fedeli ad accogliere la benamata patrona della città. Un nutrito programma è stato stilato e condiviso dall’amministrazione parrocchiale, condotta da Don Alessio Aira, inclusivo di dettagli sull’animazione delle sante messe mattutine nonché sulle giornate clou di preghiera che scandiscono il periodo della c.d.“Quindicina”.
Coinvolti esperti di preghiera, quali Don Pasquale Giuliana, parroco di S. Maria Ausiliatrice e S. Giovanni Bosco in Butera, per le predicazioni mattutine e Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo, che il 5 agosto celebrerà la discesa del Tempietto che custodisce la Sacra Icona. A seguire, giornate di preghiera dedicate ai benefattori(6 agosto); alle forze armate (7 agosto); al volontariato (8 agosto); contro le mafie e le dipendenze (10 agosto); ai bambini, alle famiglie, alle vocazioni (11 agosto).
Infine, i solenni festeggiamenti del 15 agosto con la consueta e celebre processione della patrona per le vie della città. Grande la partecipazione attesa e già riscontrata ai riti e festeggiamenti di Maria Ss delle Vittorie, che si concluderanno il 22 agosto con l’ultimo saluto alla patrona e la chiusura del tempietto che custodisce la sua Sacra Immagine e che coinvolgono da tempo immemore l’intera cittadinanza così come fedeli provenienti da tutto il mondo e legati alla patrona da un vincolo che supera ogni confine.