ENNA – Un nuovo e importante traguardo per l’ospedale Umberto I di Enna è l’apertura del primo e nuovo ambulatorio infermieristico di stomaterapia e lesioni cutanee, realtà innovativa che non tutte le ASP hanno istituito.
Il nuovo ambulatorio è stato creato per curare i pazienti con stomie e lesioni cutanee, urgente iniziativa in un territorio che fino a poco tempo fa offriva pochissima o quasi nessuna assistenza al cittadino riguardo gli stomizzati.
Il servizio guidato dalla dott.ssa Giuseppina Rita Calascibetta e dal dott. Riccardo Gula, offre una ampia gamma di prestazioni, tenuto conto che la stessa Calascibetta è una specialista in stomaterapia ed il suo principale obiettivo è migliorare la qualità della vita di questi soggetti offrendo loro supporto e dedizione.
Il Dott. Gula si occuperà invece della parte riguardante le lesioni cutanee e curerà la parte medica della stomaterapia.
“Il mio principale obiettivo è migliorare la quotidianità di questi pazienti, implementando la nostra assistenza sul territorio- ha precisato la Calascibetta- sono infatti soggetti che hanno bisogno di una assistenza specifica dato che la chirurgia predilige ora quelli oncologici; ci tengo a sottolineare che i pazienti hanno accesso immediato all’ambulatorio, perché si tratta nella maggior parte dei casi di urgenza, quindi, è raro che si riceva per appuntamento”. “Comunque, per chi non lo sapesse già- continua la Calascibetta-, il nostro ambulatorio si trova al IV piano dell’ospedale presso l’unità operativa di Chirurgia, e per eventuali informazioni si può chiamare al seguente numero telefonico: 0935 516093, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30.
Durante la cerimonia di inaugurazione il Direttore generale dell’Asp di Enna, Mario Zappia, ha sottolineato come l’apertura di questo ambulatorio rappresenti un importante traguardo nei servizi offerti dall’ospedale e nella cura dei pazienti, mostrando ed esprimendo la sua più alta soddisfazione ed elogiando il personale sanitario.
La cerimonia di apertura si è svolta presso l’Unità operativa di chirurgia generale diretta dal Dott. Danilo Centonze impegnato da sempre nella ricerca di cure personalizzate e avanzate e che ha voluto fortemente l’apertura di questo centro, grazie anche alla collaborazione con A.I.Stom Sicilia, Associazione Italiana Stomizzati, composta da pazienti e stomaterapisti specializzati, con la quale è stato stipulato un importante protocollo d’intesa e il cui presidente, Raimondo Arena, per l’occasione, ha donato la targa per l’accredito di Centro Riabilitativo Uro-Eenterostomale. L’affiliazione ad A.I.Stom. offre supporto costante, formazione, approfondimenti, innovazione tecnologica ma soprattutto pone l’ ambulatorio all’interno di una “rete” nella quale si sviluppa un circolo virtuoso di condivisione delle informazioni. Un luogo in cui la soluzione trovata per ogni esigenza diventa soluzione per “tutti” da Enna a Milano senza limiti geografici né barriere concettuali.
Già si contano più di cento utenti in cura, ma i numeri stanno crescendo molto velocemente, infatti, a seguito degli importanti risultati ottenuti dall’équipe operatoria guidata dal Direttore dott. Centonze, sempre più pazienti, provenienti da tutta la Sicilia si rivolgono all’ASP di Enna per ricevere cure primarie chirurgiche di eccellenza.
Antonella Pagaria