PIAZZA ARMERINA – Il Comune ha dato avvio alle attività previste dal piano distrettuale “Dopo di Noi”, finanziato ai sensi della Legge 112 del 2016, volto a garantire percorsi di autonomia e supporto per persone con gravi disabilità, prive del sostegno familiare.

Oggi negli uffici del Settore Politiche Sociali, si è tenuta una riunione operativa che ha coinvolto i caregiver dei beneficiari finali. All’incontro hanno partecipato le dottoresse Roberta Marino e Antonella Palermo, per gli uffici comunali, oltre all’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Capizzi, che ha aperto i lavori sottolineando l’importanza e il valore sociale del progetto.

«Questa iniziativa è stata fortemente sostenuta sin dal principio dall’amministrazione guidata dal sindaco Nino Cammarata – ha dichiarato l’assessore Capizzi – e rappresenta un passo concreto verso l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità nel nostro territorio».

Per la prima annualità, il servizio principale attivato è quello dell’Educativa Domiciliare, che prevede l’intervento di professionisti qualificati come educatori professionali e uno psicologo. Il progetto mira a promuovere percorsi personalizzati di crescita, autonomia e benessere, direttamente nei contesti abitativi degli utenti.

Il piano “Dopo di Noi” rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la rete di sostegno alle famiglie e favorire una presa in carico più efficace e continuativa delle persone con disabilità, garantendo loro dignità, sicurezza e prospettive di vita indipendente.