di Martina Bascetta
PIAZZA ARMERINA- È momento di cambiamento per il FAI-gruppo di Piazza Armerina. Dopo quattro anni di onorata guida, Luca Vitali annuncia il passaggio di consegne alla già addetta stampa FAI, Esmeralda Rizzo.
“Mi propongo di continuare a puntare sulla tutela e riscoperta del nostro patrimonio artistico e paesaggistico” commenta Rizzo, sottolineando l’importante lavoro svolto dal FAI negli ultimi anni e riconoscendo l’impegno profuso da Luca Vitali e da tutti i volontari nel raggiungimento di risultati degni di nota. Tra questi, l’inclusione del Castello Aragonese e del Gran Priorato di Sant’Andrea tra “ I luoghi del cuore FAI”. Con l’aiuto di uno staff ben organizzato, Vitali, nel corso del passaggio di consegne, racconta di aver guidato un’associazione di volontari desiderosi di fare la differenzia nella valorizzazione del territorio, senza tralasciare l’importante compito di lottare contro una mentalità ancora troppo poco avvezza alla cura del territorio.
“Aver coinvolto gli studenti, quali ciceroni nel corso delle giornate FAI di primavera e autunno, è un grande risultato che ci prefiggiamo di continuare a raggiungere per instillare nei più giovani curiosità, amore e rispetto per i nostri beni culturali”.
Ottimismo e preparazione alle prossime sfide spiccano per la docente e giornalista de “La Sicilia” che accenna già al prossimo evento in programma: i cinquant’anni di attività associativa FAI per celebrare i risultati raggiunti dalla stessa sul territorio e ricordarne le finalità.