di Martina Bascetta
PIAZZA ARMERINA – Sabato 11 e domenica 12 ottobre il Museo diocesano aprirà le sue porte ai visitatori. In occasione delle giornate FAI d’autunno, che coinvolgeranno centinai di monumenti storici di tutta Italia, il gruppo FAI di Piazza Armerina ha puntato senza indugio su un monumento di grande importanza storica e culturale, retto da Don Pasquale Bellanti. “È un’occasione perfetta per far conoscere alla cittadinanza un monumento degno di esser conosciuto, nonché le opere che conserva” commenta Esmeralda Rizzo, nuova guida del FAI sez. di Piazza Armerina e aggiunge: “Puntiamo sul coinvolgimento dei più giovani, ignari, per lo più, di una simile ricchezza presente sul nostro territorio, attraverso l’aiuto degli aspiranti Ciceroni che, come ogni anno, offriranno la loro preparazione al servizio delle finalità associative”. Gli studenti degli istituti Maiorana-Cascino e Leonardo Da Vinci, i docenti referenti Angela Marotta e Roberta Marino, nonché Luigi Neri, storico dell’arte, sono pronti ad accogliere tutti coloro che avranno il piacere di riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio storico, artistico e culturale con le iniziative FAI.