ENNA – L’Associazione Antiracket di Leonforte esprime forte preoccupazione per il crescente numero di furti che si stanno verificando ai danni delle imprese operanti nella Valle del Dittaino. Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di sottrazione di carburante, attrezzature e mezzi d’opera, causando ingenti danni economici e rallentamenti nelle attività produttive e nei cantieri.

Le aziende attive nel territorio si trovano oggi esposte a una recrudescenza di fenomeni criminosi che, se non contrastati con decisione, rischiano di compromettere la sicurezza degli operatori economici e la stabilità del tessuto imprenditoriale locale.

In questo contesto, si sottolinea l’importanza di un presidio costante del territorio, anche alla luce dei rilevanti investimenti pubblici in corso, legati ai lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo–Catania. Tali opere rappresentano un’opportunità strategica per lo sviluppo della Sicilia centrale, ma richiedono attenzione e vigilanza per evitare infiltrazioni e condizionamenti da parte della criminalità organizzata.

L’Associazione Antiracket di Leonforte chiede pertanto un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, il potenziamento dei sistemi di sorveglianza nelle aree più esposte e una stretta collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini, affinché sia garantito un ambiente sicuro, trasparente e favorevole allo sviluppo economico.

(LA FOTO DI REPERTORIO E’ STATA SCATTATA A DITTAINO NEL NOVEMBRE 2021)