di Irene Varveri Nicoletti
Aci Castello (CT)– Il sipario del Teatro Grotta Smeralda sta per sollevarsi su un nuovo viaggio nell’arte scenica. Il Collettivo Quarta Parete inaugura la sua minirassegna con “Replica”, l’opera prima del giovane scrittore siciliano Marcello Guardo, che debutta domenica 12 ottobre 2025 con due repliche (ore 17.30 e 20.30).
Un debutto che è insieme sfida e confessione, esplorazione dell’ambizione come motore e condanna dell’essere umano. Replica si interroga su quanto siamo disposti a sacrificare per la verità, o per la sua illusione. È teatro che scava nel teatro, realtà che si piega e si riflette sul palcoscenico, dove la vita e la finzione si confondono fino a diventare la stessa cosa.
Al centro della vicenda, il Maestro Mauro Scala, figura carismatica e disturbante, demiurgo che orchestra le emozioni e i destini dei suoi allievi in un esperimento spietato. Attorno a lui, Veronica, giovane madre assetata di riscatto, e Gianluca, allievo in cerca di legittimazione, danno corpo a una tensione viva, quasi brutale, tra verità e apparenza, desiderio e fallimento.
A incarnare queste anime in bilico è un cast che mescola giovinezza e maturità scenica: Salvatore Gabriel Intorre (Gianluca), Chiara Puglisi (Veronica), Amedeo Amoroso e Serena Giuffrida.
La regia di Sergio Campisi, impreziosita dalla collaborazione di Marco Tringali, costruisce un allestimento essenziale e potente, in cui la parola e il gesto diventano specchi dell’animo umano. La rottura della quarta parete non è solo un espediente registico, ma un invito allo spettatore a guardarsi dentro, a interrogarsi sul proprio ruolo in questa “messa in scena” che chiamiamo vita.
«Il testo – racconta il regista Sergio Campisi – nasce da una sfida: ho invitato Marcello Guardo, autore e scrittore, a confrontarsi per la prima volta con la drammaturgia, partendo da un’idea liberamente ispirata a un testo di Alessandro Riccio. È un esperimento metateatrale, interpretato da un gruppo di giovanissimi attori che si mettono in gioco senza filtri. Per loro, per me, per tutti noi, è un banco di prova: un atto di coraggio e d’amore verso il teatro».
Il Collettivo Quarta Parete, già noto al Premio Città di Leonforte per la residenza teatrale della 42° edizione e la partecipazione al galà del 23 agosto, torna dunque con un progetto che unisce ricerca e passione, aprendo un percorso dedicato alle nuove voci della scena contemporanea.
La minirassegna proseguirà sabato 19 ottobre con l’attesa esclusiva siciliana di “La forma delle cose” di Neil LaBute, a suggellare un ottobre di teatro vivo, coraggioso e necessario.
Di seguito le informazioni utili:
Titolo: Replica
Autore: Marcello Guardo
Produzione: Collettivo Quarta Parete, con il sostegno di Scenario Pubblico – Centro di rilevante interesse nazionale per la danza e dell’associazione MeV
Regia: Sergio Campisi, con la collaborazione di Marco Tringali
Cast: Salvatore Gabriel Intorre, Chiara Puglisi, Amedeo Amoroso, Serena Giuffrida
Data: Domenica 12 ottobre 2025 – ore 17.30 e 20.30
Luogo: Teatro Grotta Smeralda, Aci Castello (CT)
Biglietti:
“Replica”: https://www.vivaticket.com/it/ticket/replica/275327
Abbonamento “Replica” / “La forma delle cose”: https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-la-forma-delle-cose-replica/275366