Riceviamo e pubblichiamo una nota di Flc Cgil e Uil Scuola Enna
Si è svolta il 25 novembre 2025 alle ore 15.30, presso la sede dell’Assessorato Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, la Conferenza Regionale sul dimensionamento della rete scolastica per l’A.S. 2026/27, presieduta dall’Assessore regionale Mimmo Turano, con la partecipazione dell’USR Sicilia, delle OO.SS. regionali e dei Segretari provinciali Giuseppe Miccichè (FLC CGIL), Michele Sollami (UIL Scuola) e Fabio Ingraiti (Anief).
Nel momento in cui è stata affrontata la situazione della provincia di Enna, l’Assessore ha espresso stupore rispetto al ricorso presentato contro il dimensionamento e, nello specifico, contro l’accorpamento tra il Liceo Scientifico “P. Farinato” di Enna e l’I.I.S. “N. Colajanni”, sostenendo di avere “rispettato” il territorio ennese effettuando un solo taglio, a differenza di altre province.
In merito alla sentenza del TAR Sicilia che di fatto annullava il decreto dell’Assessorato relativamente all. A.S. in corso, l’Assessore ha affermato che provvederà ad annullare il precedente decreto per emanarne un nuovo provvedimento, rivendicando che la decisione spetta esclusivamente a lui e dichiarando di non voler tenere conto neppure del parere contrario espresso dalla Conferenza provinciale.
FLC CGIL, UIL Scuola e Anief hanno manifestato netta contrarietà rispetto a tale impostazione, mentre la CISL Scuola ha espresso posizione favorevole al mantenimento dell’accorpamento dei due Licei. La discussione è proseguita con l’intervento di Michele Sollami, che ha ribadito come la scelta effettuata lo scorso anno non rispetti i criteri previsti per la determinazione degli accorpamenti, che la provincia di Enna negli anni è già stata altamente penalizzata, chiedendo all’assessore chi fosse l’artefice di quella decisione e con quello di Giuseppe Miccichè, che ha riaffermato la necessità di dare esecuzione alla sentenza del TAR – mantenuta ferma anche dal CGA – sottolineando che avrebbe già dovuto essere applicata. Miccichè ha inoltre contestato la creazione dei Poli liceali, rivendicata con soddisfazione dall’Assessore, poiché non prevista dalla normativa nazionale e regionale, anticipando che la questione sarà oggetto della discussione di merito al CGA..
Le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL di Enna e UIL Scuola di Enna esprimono pertanto il loro assoluto dissenso rispetto a quanto deciso dalla Conferenza Regionale, ribadiscono che sulla provincia di Enna è stata consumata, negli anni passati e continua ancora oggi, una grave ingiustizia; confermano il massimo impegno a difesa delle Scuole del territorio.
Firmato dai segretari di Flc Cgil e Uil Scuola
Giuseppe Miccichè Michele Sollami



