GAGLIANO CASTELFERRATO. Nella chiesa sconsacrata di Sant’Antonio a Gagliano Castelferrato si è svolto un saggio di musica dal vivo in vista del Natale. Sul palco piccoli batteristi, chitarristi, violinisti, cantanti, flautisti, clarinettisti, sassofonisti. C’erano, così hanno riferito i maestri, il suonatore di oboe e la suonatrice di ottavino più giovani della provincia, bombardieri, trombettisti, un singolo bassista e un coro di voci bianche, composto dall’intera classe quinta dell’Istituto Comprensivo di Don Bosco. Sono state intonate, con parole e musica, canzoni note di artisti famosi, da “C’era un ragazzo” di Gianni Morandi e Claudio Baglioni a Sofia di Alvaro Soler, ma anche tante musiche natalizie. Un evento organizzato dai maestri Nicola Sanflippo, direttore artistico e maestro di strumenti a fiato; Carlo Baldi, insegnante di chitarra; Gaetano Gabriele, insegnante di fiati; Giusi Palmisano, insegnante di canto; Giuseppe Stancanelli, insegnante di batteria, Salvatore Fiorenza, insegnante di strumenti a fiato; e Grazia Grippaldi, insegnante di violino. Presenti istituzioni civili e religiose del piccolo centro dell’Ennese, tra cui il parroco Pietro Antonio Ruggiero.

Articoli recenti
- A Enna con Miriana Trevisan: La Scala della moda ricorda Pappalardo
- Assoro, emozione all’IC Pantano: vanno in pensione 10 docenti e due assistenti
- Salute, apre al CISS di Pergusa un ambulatorio per le cure palliative
- Fratelli d’Italia, la segreteria provinciale convoca una riunione politica sui temi emersi a Sala d’Euno
- Roccavaldina: un borgo di storia, bellezza e identità pronta ad accogliere i visitatori per la nuova stagione turistica

