Nella biblioteca comunale di Nissoria, lunedì 10, con termine sabato 15 giugno, ha avuto inizio il corso gratuito di sensibilizzazione ai problemi alcolcorrelati e complessi promosso dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Nissoria diretto dall’assessora Francesca Castellana.
Il corso è aperto fino a 72 corsisti di varie professionalità, provenienti dai servizi pubblici, dal privato sociale e dal volontariato e quanti altri intendono operare nel campo della loro prevenzione e trattamento.
Ha lo scopo di promuovere un confronto tra sistema dei servizi socio-sanitari, la realtà del Club Alcologici Territoriali (CAT) e la comunità locale sull’approccio ecologico- sociale ai problemi alcolcorrelati incentrato sulla metodologia dell’esperto mondiale Vladimir Hudolin.
Tende a sensibilizzare i corsisti a mettere in discussione convinzioni e comportamenti nei confronti del bere, dei problemi alcolcorrelati e complessi, promuovendo il loro coinvolgimento personale, in modo da cogliere il rapporto tra salute e ambiente per tutto ciò che attiene ad ogni aspetto biopsico-sociale e avviarli ad operare secondo l’approccio ecologico e familiare su cui si fondano i club alcologici territoriali.
Il corso mira a favorire la protezione e promozione della salute nella comunità affrontando anche la multidimensionalità della sofferenza e del disagio quali i problemi alcolcorrelati e sofferenza psichica, problemi alcolcorrelati e uso di altre sostanze.
Giuseppe Sammartino