Aspettando la nuova edizione della Festa del Libro e della Lettura, che si terrà ad Enna dal 21 al 28 marzo 2020 portando in città – come accade ormai da 11 anni a questa parte – i più noti autori di letteratura per ragazzi e coinvolgendo migliaia di giovani di tutte le età tra incontri letterari e laboratori, una nuova bellissima iniziativa dedicata alla lettura prende forma in città. Si tratta di “Lettori Anonimi-dipendenza letteraria”, progetto che nasce dal desiderio di due giovani attrici ennesi, Noa Di Venti e Gaia Cappa, di creare qualcosa che possa essere utile a far rinascere la bellezza del proprio territorio, spesso dimenticata o deturpata. Il progetto nasce anche dalla volontà di collaborare con l’associazione culturale “Amici della festa del libro – Il sasso nello stagno”, una grande realtà ennese che da qualche anno investe costantemente nella formazione di nuove idee ed immaginari collettivi, facendosi carico inoltre della promozione e organizzazione della Festa del Libro e della Lettura in collaborazione con l’Istituto Comprensivo S. Chiara e il Comune di Enna.
L’iniziativa “Lettori Anonimi-dipendenza letteraria” consiste in una serie di incontri rivolti ad adulti dai 18 anni in su, pensati per chiunque voglia condividere o scoprire qualcosa o semplicemente concedersi un momento di tregua dalla frenesia quotidiana. Il gruppo di lettura sarà costituito da un massimo di 15 partecipanti.
Le due promotrici, Noa e Gaia, dichiarano: “È necessario uscire dal torpore in cui la nostra città è caduta da tempo e, per farlo, il miglior modo è costruire una rete, creare occasioni di aggregazione tra persone che sanno ancora credere e sognare, che hanno voglia di mettersi in discussione, alla ricerca di stimoli e riflessioni. La nostra non è una città semplice: spesso ci costringe, con la sua fitta nebbia, ad anelare ad un sole interno a noi. È arrivato il momento di portare fuori quel sole, quel calore, quell’energia che ognuno di noi ha dentro… Forse per sciogliere il ghiaccio sarà necessaria anche una bella tisana calda, una coperta, un luogo sicuro e protetto in cui poter essere noi stessi. Siamo sicure che uno dei mezzi per far avvenire tutto questo è la Lettura, il momento intimo e solitario per eccellenza, che noi proveremo a manipolare a nostro piacimento, attraverso viaggi associativi e percezione delle immagini e delle sensazioni.”
Il primo incontro gratuito di presentazione del progetto è previsto per domenica 15 dicembre alle ore 18 nella sede della “Bottega di Mastro Porpora”, in via Leonardo da Vinci 9 a Enna Bassa. Sarà anche l’occasione per definire insieme le date effettive degli incontri, al fine di agevolare il più possibile tutti gli interessati!