Leonforte ospiterà sabato prossimo, 11 gennaio, un importante evento regionale sulla diagnostica e la terapia del carcinoma mammario. Organizzato dall’assessore alla Salute del Comune Federico Pioppo, che interverrà tra gli altri assieme al sindaco Carmelo Barbera, il convegno vedrà le importanti presenze degli assessori regionali alla Salute Ruggero Razza e alla Famiglia Antonio Scavone. Quest’ultimo concluderà i lavori. L’appuntamento è fissato per le 9 di sabato nell’auditorium del liceo scientifico dell’Iis Enrico Medi.
Il programma si aprirà alle 9 con i saluti del sindaco Barbera, del direttore generale dell’Asp Francesco Iudica, del presidente del Centro studi di senologia di Siracusa Guglielmo Rizzo, della consulente dell’assessorato alla Salute della Regione Francesca Catalano, del direttore del dipartimento Adiss dell’Asp Piero Nocilla, del direttore sanitario dell’Asp Emanuele Cassarà, del responsabile della direzione sanitaria del Ferro Branciforti Capra Edoardo Leanza e dell’assessore Pioppo. Alle 9,30 intervento su “La diagnostica senologica integrata” dello stesso dottore Guglielmo Rizzo e della dottoressa Concetta Ravalli. Alle 10,30 “La terapia chirurgica conservativa e ricostruttiva”, dei dottori Salvatore Rizza e Giuseppe Lombardo. Alle 11,30 “L’oncologo”, del dottore Carlo Santangelo. Alle 12 “La narrazione in oncologia”, percorsi di umanizzazione della cura, “Cuori Intatti – le nuove frontiere della medicina narrativa – Una storia, tante storie” con Alba Chiarone che intervista le autrici Francesca Catalano, Giusi Scandurra e Pina Travagliante. Infine alle 13 discussione e conclusioni affidate al senatore Scavone.
“Si tratta di un importante evento scientifico a cui teniamo particolarmente – afferma l’assessore Pioppo – e ci aspettiamo un’importante partecipazione. Leonforte per un giorno ospiterà i massimi esperti di un tema così importante e delicato come la diagnosi e la cura dei carcinomi mammari, ma anche quello dell’umanizzazione, che non è mai secondario”.