di Josè Trovato

Leonforte. Il sindaco di Leonforte Carmelo Barbera ha chiesto formalmente l’invio dell’esercito per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in città. La richiesta è stata avanzata al presidente della Regione Nello Musumeci, alla luce del fatto che in provincia, scrive Barbera, emergerebbero “veri e propri focolai di diffusione del Covid-19, con particolare riguardo ai territori dei Comuni di Leonforte, Troina, Agira e Assoro”; e che le forze dell’ordine, scrive sempre il sindaco, “sono allo stremo delle forze”, anche perché “parte del loro personale è in isolamento”.
Urge un controllo capillare sul territorio, secondo il primo cittadino, per “interrompere il contagio del Covid-19”. La sua missiva, il sindaco Barbera, l’ha spedita ieri.
Dall’inizio dell’emergenza, nella città di Leonforte sarebbero 5 le persone contagiate. Qui si è registrato uno dei primissimi casi, diversi giorni orsono, e la cittadina ha vissuto giorni al calor rosso, anche per le feroci polemiche scaturite, sui social, dai sentimenti di odio, taluni acuiti dalla paura, raccolti volgarmente in file audio o post su Facebook. Messaggi che il più delle volte diffondevano notizie totalmente false o parziali, per cui lo stesso sindaco è dovuto intervenire pubblicamente, stigmatizzandoli. E c’è voluta una mobilitazione sui social per far cessare un clima da caccia all’untore che ha riportato le lancette della memoria a contesti manzoniani, assolutamente anacronistici, quanto lontani dalla realtà.