Leonforte. Ecco i dati dell’ultimo report del Coc di Leonforte, trapelato poche ore fa in riferimento ai dati raccolti ieri. A presiedere il Coc è il sindaco Carmelo Barbera.

  • Emergenza sanitaria: nella giornata di oggi, in seguito alla trasmissione di dati ufficiali da parte della Prefettura di Enna, vengono inizialmente registrati nuove 5 positività. Si tratta di soggetti sottoposti, nelle settimane scorse, all’esame del test per mezzo del tampone da parte del dipartimento di igiene dell’ASP di Enna. Tuttavia, in esito a ulteriori verifiche, dei predetti soggetti risultati positivi 4 sono residenti a Leonforte, mentre una persona è residente in altro Comune. Dunque i nuovi positivi sono 4, asintomatici e paucisintomatici, sottoposti, già a partire dalle settimane scorse e a tutt’oggi, ad isolamento domiciliare. Purtroppo nella data odierna si registra anche il decesso di un paziente Covid 19 ricoverato presso l’Umberto I di Enna. La situazione attuale è, dunque, la seguente: 27 casi complessivi di positivi dall’inizio dell’emergenza di cui 18 attualmente positivi (17 ricoverati e uno posto in isolamento domiciliare), 4 deceduti e una persona guarita; per quanto riguarda i nuovi 4 positivi va precisato che i relativi tamponi sono stati eseguiti tra il 28 e il 30 marzo u.s. e, dunque, al fine di valutarne l’attuale stato di contagio, occorre ripetere l’esame. A tal proposito, in data odierna, sono stati sottoposti all’ASP specifici quesiti di carattere medico-scientifico.
  • Emergenza alimentare: in data odierna, per ciò che concerne i buoni alimentari, sono state esitate positivamente 55 istanze ai fini dell’erogazione della predetta misura. Il numero dei nuclei familiari destinatari della misura, erogata attraverso il lavoro svolto dal Comune di Leonforte e, nello specifico, dall’Ufficio Assistenza, è pari a 373. Quanto alle attività svolte dai Volontari della Protezione Civile, sono stati consegnati 8 pacchi alimentari ad altrettante famiglie, oltre alle attività di supporto all’ASP e alla cittadinanza ai fini della compilazione dei moduli per il bonus alimentare.
  • Controllo del Territorio: grazie alle attività di controllo del territorio svolte dal Comando di Polizia Municipale, a supporto del Commissariato di Pubblica Sicurezza e della Locale Stazione dei Carabinieri, nella giornata odierna sono stati eseguite 9 verifiche su altrettante autovetture nel corso di apposito posto di blocco, nonché sono state controllate 15 attività commerciali.
  • Coordinamento tecnico: nella giornata odierna è stato effettuato regolarmente il servizio di raccolta rifiuti e spazzamento. È proseguita, inoltre, l’attività di scerbatura in diverse zone del centro abitato. Queste ultime attività vengono riavviate sulla scorta di quanto espressamente previsto dal DPCM del 10 aprile 2020 che ne consente nuovamente lo svolgimento.
  • Coordinamento attività amministrative: sono state espletate le necessarie attività ammnistrative di supporto al COC.