La dirigente scolastica Lucia Squatrito

di Josè Trovato

Leonforte. La didattica a distanza per gli studenti dell’Istituto “E. Medi” di Leonforte diviene sempre più accessibile grazie al prezioso contributo della Protezione Civile di Agira, Assoro e di Leonforte e dell’associazione Fraternità di Misericordia di Regalbuto, che hanno provveduto a distribuire in maniera capillare tablet e simcard presso i domicili delle famiglie che avevano richiesto il supporto.
I tablet distribuiti a Leonforte sono stati 40, ad Assoro sono stati 21, a Nissoria n.9, ad Agira n.5, a Regalbuto n.1.
L’acquisto di tale strumentazione è stata possibile utilizzando fondi ministeriali, ma anche rendendo disponibili strumenti già in dotazione ai nostri laboratori tecnologici ed informatici. L’impegno dell’intera organizzazione scolastica prosegue senza sosta per garantire una partecipazione quanto più ampia e completa di tutti gli alunni alle attività didattiche, superando ostacoli e problematiche connesse alla situazione emergenziale attuale. Un ruolo essenziale, va precisato, ha svolto a segreteria per la preparazione dei contratti, il reperimento dei fondi e l’acquisto. 
“La Scuola c’è… è questo il messaggio che oggi, in questo difficile momento, il Liceo Medi manda ai suoi ragazzi – ha raccontato il mese scorso, a conclusione di un messaggio pubblicato da diverse testate, la preside Lucia Squatrito -. La Scuola c’è didatticamente ma c’è anche umanamente, perché mai nessun virus potrà fermare il cammino che insieme abbiamo iniziato e che presto insieme riprenderemo nelle nostre aule, seduti nei nostri banchi”. 

Liceo classico e scienze umane