Gagliano Castelferrato. L’Università E-Campus apre un polo a Gagliano. L’iniziativa è di una coppia di gaglianesi, Giuseppe La Ferrera e Samantha Cocuzza, da qualche giorno pienamente al lavoro per un progetto innovativo, nella zona nord della provincia di Enna. Investire sulla formazione, in un anno difficilissimo sotto tutti profili: sociale, economico e culturale, è un’idea encomiabile.
Cosa vi ha convinto a intraprendere questa iniziativa?
L’idea è nata durante la prima ondata del Covid-19, in cui il conseguenziale lockdown totale ha obbligato gli studenti ad effettuare lauree ed esami in modalità online, da qui l’idea di affiancare all’associazione culturale Erei S.C.S. anche lo svolgimento di tale attività.
Da varie testimonianze si è evinto che questa modalità è risulta essere piuttosto comoda, pertanto l’iniziativa è nata per dare risposta alle esigenze di tutte le persone, dai più giovani ai meno giovani che per svariati motivi non hanno la possibilità di spostarsi giornalmente per seguire delle lezioni frontali o magari non hanno la possibilità economica di far fronte alle spese extra che il vivere fuori dalla propria casa richiede; pertanto conoscendo la validità di E-campus, abbiamo deciso d’intraprendere l’iter di affiliazione che dopo vari mesi di test e adempimenti burocratici ha dato i suoi frutti con la conquista della fiducia da parte dell’ateneo che ci ha dato il via libera ad aprire il polo didattico di Gagliano dopo severe sessioni di formazione.
Come funzioneranno le lezioni e gli esami?
Gli esami e le lezioni si svolgeranno esclusivamente online; infatti la peculiarità di questo ateneo è proprio quella di consentire a tutti, anche a chi lavora, di studiare autonomamente in qualsiasi momento della giornata su una piattaforma online, mediante l’uso di supporti didattici forniti dai docenti che sono sempre disponibili a chiarire dubbi o perplessità. Inoltre ogni studente potrà usufruire di un tutor didattico sempre a disposizione fino al conseguimento del titolo.
Gli esami saranno sostenuti in modalità full online, circa ogni mese e mezzo, con 7 sessioni di esame all’anno. E-campus ha 156 poli in tutta Italia che fanno capo alla sede centrale di Noverate
E un progetto totalmente nuovo non vi spaventa un po’?
Ogni novità desta generalmente qualche perplessità, però come ogni cosa bisogna crederci e spandersi affinché tutto vada per il meglio; inoltre stiamo parlando di cultura integrata con la tecnologia, pertanto il progetto è molto innovativo e sicuramente troverà un buon risconto, ne è testimone il fatto che E-campus attualmente è il più grande ateneo online d’Italia.
Investire sull’istruzione online può essere un’innovazione importante?
Certo che si! Investire sull’istruzione o su tutti gli ambiti che hanno a che fare con la cultura è essenziale, specialmente in quest’epoca nella quale la tecnologia è indispensabile e lo smartworking sta prendendo sempre più il sopravvento; Nelson Mandela diceva: “l’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo”
A chi sono diretti i corsi?
Il target di riferimento è vario ed abbraccia gente di tutte le età a seconda delle loro esigenze e richieste; E-campus infatti dispone di 5 facoltà e 56 corsi di laurea di primo e secondo livello, per i neo diplomati o per chi per la prima volta volesse imbattersi nel mondo universitario; allo stesso tempo permette ad un lavoratore il quale per mancanza di tempo ha abbandonato gli studi, di riprenderli e finire un percorso rimasto incompleto Inoltre pensiamo anche e a chi è laureato e vorrebbe conseguire un master di primo o secondo livello o a chi fa parte o vorrebbe far parte del “mondo scuola” perché offriamo percorsi 24 CFU, corsi di perfezionamento, certificazioni linguistiche e informatiche ed anche per tutte le categorie del personale ATA ci sono corsi di Dattilografia, Lim, Tablet ed Eipass. Infine anche a chi lavora in ambito sanitario e-campus offre la possibilità di conseguire diversi master e certificazioni.
Avete o avrete una sede?
Momentaneamente data l’emergenza covid per evitare assembramenti stiamo lavorando in samrtworking, siamo comunque reperibili telefonicamente h 24, e a breve quando l’emergenza sanitaria cesserà, la sede del polo didattico si troverà a Gagliano Castelferrato in via L. Strurzo 3.
Che risposta vi aspettate dalla gente?
La prima cosa che ci siamo chiesti è cosa la gente si aspetta da noi, pertanto ci siamo organizzati per dare un servizio qualificato serio e professionale; ci auguriamo che i nostri sforzi siano premiati con l’iscrizione ai nostri corsi anche per garantire continuità ad un servizio che nel nostro territorio fino a questo momento mancava.
Ci sono già richieste d’informazioni?
Le richieste di informazioni sono notevoli e all’ordine del giorno, abbiamo gia avviato anche diverse pratiche di immatricolazione relative sia ai corsi di studio che ai corsi di perfezionamento.

Samantha Cocuzza


Giuseppe La Ferrera