di Cetty D’Angelo

“L’ÉVÉNEMENT” di Audrey Diwan (Francia) è il Leone D’Oro della 78esima Mostra del Cinema di Venezia, conclusasi lo scorso 11 settembre. Il film, premiato dalla giuria composta da Bong Joon Ho, Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau e Chloé Zhao, tratta la storia di una studentessa universitaria che, negli anni 60’, quando l’aborto era ancora illegale, resta determinata ad interrompere la gravidanza per seguire i suoi sogni. Il Leone d’argento (Gran Premio Speciale della giuria) va a Paolo Sorrentino per il film autobiografico “É STATA LA MANO DI DIO”: “Anche io devo ringraziare un po’ di persone, devo ringraziare la squadra di Netflix, che sono meravigliosi e inspiegabilmente mi vogliono bene, poi volevo ringraziare i miei amici, …i miei genitori e i miei fratelli, Maradona. Poi volevo ringraziare mia moglie Daniela che sono vent’anni e passa che mi sopporta e che mi vuole bene, i miei figli, Anna e Carlo… Nel giorno del funerale dei miei genitori il preside della mia scuola mandò solo una rappresentanza di quattro compagni di classe e non tutta la classe e io ci rimasi malissimo, però questo non ha più importanza perché oggi è venuta tutta la classe, che siete voi”, ha detto il regista partenopeo durante il proprio discorso. Il Leone d’argento per la miglior regia va a Jane Campion per il film “THE POWER OF THE DOG” (Nuova Zelanda, Australia); Il premio per la migliore sceneggiatura va a A Maggie Gyllenhaal per il film “THE LOST DAUGHTER” (Grecia, USA, Regno Unito, Israele) ; La Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile va a A John Arcilla per il film “ON THE JOB: THE MISSING 8” di Erik Matti (Filippine); La Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile va A Penélope Cruz per il film “MADRES PARALELAS” di Pedro Almodóvar (Spagna); Il Premio speciale della giuria va a “IL BUCO” di Michelangelo Frammartino (Italia, Francia, Germania).