di Cetty D’Angelo
In Italia i dati Istat evidenziano che il 31,5% delle donne ha subìto una qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della propria esistenza. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. I dati del Report del Servizio analisi criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale del 22 novembre 2021 mostrano un incremento degli omicidi con vittime donne nel 2021 rispetto al 2020: sono stati 109 gli omicidi di donne, a fronte dei 101 del 2020. Secondo i dati Istat negli ultimi 5 anni le violenze fisiche e sessuali sembrerebbero essere in diminuzione, ma ciò non riguarda le forme gravi di violenza (stupro o tentato stupro), che restano inalterate. In Sicilia l’ultimo femminicidio è avvenuto a Misterbianco. Giovanna Cantarero, giovane donna di 27 anni, è stata uccisa dall’ex fidanzato l’11 ottobre a Misterbianco, vicino Catania. Come riferito dall’amica che ha assistito all’omicidio, Giovanna è stata assassinata davanti il panificio in cui lavorava con dei colpi di arma da fuoco. Il sospettato Sebastiano Spampinato è poi stato ritrovato morto suicida qualche giorno dopo. Lo schema omicidio- suicidio ricalca la vicenda di Vanessa Zappalà di 26 anni, uccisa lo scorso 22 agosto ad Aci Trezza (Catania) dall’ex fidanzato, Antonino Sciuto, poi trovato morto a Trecastagni.