di Rosario Patti
Borgologo

Il naso all’insù ha la sua importanza nella visita ad un borgo, ti aiuta e vedere anche i borghi e i campanili, ti allunga la dimensione temporale e lo spazio di osservazione.
Quando sei in tour sei un esploratore, un contributo al racconto della storia, un conservatore, un testimone oculare che col suo sguardo attento ridà verità e giustizia alla storia di quelle pietre.
Un narratore, un osservatore, tanta ricchezza attorno ed è così che si genera quel valore aggiunto della ricerca a quell’esperienza che tirerà fuori tracce mnestiche di infinita consistenza e di lunga vita.
Fai un tour ed inneschi una paideia sociale e superi quella ridda ideologica del disfattismo che apre alla più intensa e profonda elucubrazione sulla egemonia del valore artistico e del peso della cultura in un tempo che sembra superato dal disfattismo e dall’ ebetismo.