Ad Agira saranno realizzati dei varchi elettronici per regolamentare la zona a traffico limitato, consentendo così ai cittadini di poter usufruire di reali percorsi pedonali. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta comunale del sindaco Maria Greco, dove si legge che l’amministrazione intende portare avanti la “pedonalizzazione del centro storico”, sempre più frequentato dai cittadini nei fine settimana e nel periodo estivo, “migliorandone la qualità e la vivibilità”, esaltandone la sua “destinazione di centro commerciale naturale e di città d’arte”, oltre che “di riferimento culturale, turistico e di aggregazione sociale del territorio cittadino”. Diventa zona pedonale piazza Garibaldi, compresa nel tratto di via Vittorio Emanuele tra via Boote e via Caprera, con l’installazione, all’altezza di queste ultime due strade, di varchi elettronici omologati per il controllo degli accessi. Il controllo avverrà dunque attraverso dispositivi di controllo automatici.

Articoli recenti
- Leonforte, il Fai Antiracket cresce: altri sei soci aderiscono all’associazione
- Piazza Armerina, Cammarata: “Stop allo scorporo della palestra dell’Istituto Professionale Femminile”
- E’ utile il marketing per i Professionisti?
- Un cospicuo numero di testi giuridici donato al Circolo di Compagnia di Leonforte
- Leonforte inaugura la nuova Sala Consiliare Multimediale: trasparenza, accessibilità e innovazione

