LEONFORTE. Dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso 13 gennaio, data in cui si è celebrato il I° Seminario di Studi Giuridici e di Educazione alla cittadinanza Responsabile, Mente Pubblica promuove un nuovo evento tematico incentrato sull’ambiente. S’intitola “Verso discarica zero” ed è in programma domani, martedì 12, alle 9 al CINEVOLUTION di Leonforte.

Il Comitato Scientifico diretto dalla dott.ssa Roberta Bravi, consigliere comunale di Lugo di Ravenna, alla luce del decreto aiuti quater approvato in via definitiva il 12 gennaio u.s., ha effettuato un approfondimento sulle novità in materia ambientale ed energetica, con particolare riferimento al combustibile solido sostenibile.
Dunque, essendo questo legato al settore dei rifiuti, in sinergia con il Dipartimento Progettazione e Sviluppo coordinato dall’Ing. Elena Roveri di Budrio, ha ritenuto di organizzare un nuovo seminario dal titolo Verso Discarica Zero: nuovi modelli per una gestione ottimale della raccolta differenziata.

Un convegno studio patrocinato dalla SRR Enna Provincia ATO 6, Anci, Assemblea Regionale Siciliana e Confindustria Cisambiente che per l’importanza e l’attualità dei temi oggetto degli interventi di importati relatori, fra cui il Sindaco di Termini Imerese dott.ssa Maria Terranova, si propone di sicuro interesse.

È prevista la partecipazione degli Istituti di Istruzione Superiore F. Fedele di Agira e Medi – Vaccalluzzo di Leonforte.

Il seminario sarà aperto al pubblico e si prevede la partecipazione anche di amministratori locali, interessati alla tematica della raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

L’accreditamento dei partecipanti è previsto a partire dalle 8:30 fino alle 9:25, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.