RAGUSA – Uno scultore, tre pittrici e un’artigiana del settore orafo hanno esposto le proprie opere nell’auditorium comunale dell’ex chiesa di San Vincenzo Ferreri. Talia Spazio Arte, il progetto nato e cresciuto a Leonforte, in questa mostra celebra l’arte contemporanea favorendone opportunità di scambio, attraverso gli occhi di 4 artisti emergenti che danno voce alla nostra missione di promuovere l’arte in tutte le sue sfaccettature con la particolare attenzione di presentare e fare conoscere meglio le opere, la vita e il percorso.
Non si è trattato della solita esposizione “collettiva”, dove i molteplici stili non lasciano spazio per conoscere ed individuare l’animo artistico, bensì di una collettiva di poche presenze con una carrellata di oltre 20 delle migliori opere per artista. Ad esporre infatti tre pittrici Patrizia Cerminara, Giovanna Giaquinta e Giusy Grasso (leonfortese e presidente dell’associazione) e uno scultore, Franco Baglieri, accompagnate dalla presenza altresì di un artigiana del settore orafo, Ornella Salamone.
“Luce – Colore – Metamorfosi”, questo il titolo della rassegna, si è inaugurata il 23 luglio, presentata dallo Storico dell’Arte Salvo Giliberto.
Così l’ha presentata lo storico Salvo Giliberto: “Lo scultore Franco Baglieri di Comiso, la pittrice Giovanna Giaquinta detta “Vannàqui” di Monterosso, la pittrice Patrizia Cerminara di Bussoleno in Val di Susa (To) da tempo trapiantata a Marina di Ragusa e la pittrice Giusy Grasso di Leonforte; con la speciale partecipazione di OSO JEWELS di Ornella Salamone”. Hanno portato “in mostra le proprie opere come delle personali che si integrano e si caratterizzano per Luce-Colore e Metamorfosi in un amalgama spirituale che esalta il loro sentire al fine di stimolare l’attenzione e la partecipazione emotiva del pubblico; componenti essenziali per il successo di questa narrazione”.